Fanizzi Claudia
Claudia Fanizzi

Presentazione:
Neurochirurgia 1 - Neurochirurgia Oncologica
Presentazione personale e formazione
Dopo la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari nel 2012, inizia la specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli studi di Milano nel 2013. Frequenta i primi due anni presso l’U.O. di Neurochirurgia dell’IRCCS Policlinico di Milano dove acquisisce nozioni e competenze sui traumi, patologia vascolare ed oncologica. Trascorre nove mesi presso il laboratorio di neurologia della Washington University di St. Louis (USA) dove lavora come ricercatore su modelli murini di trauma cranico ed emorragia subaracnoidea. Frequenta gli ultimi tre anni di specializzazione presso l’U.O. di Neurochirurgia oncologica dell’Istituto Besta diretta dal Prof. DiMeco.
Percorso professionale
Da Marzo 2020 è assunta come libero professionista presso l’U.O. di Neurochirurgia Oncologica con un progetto dal titolo “Imaging 3D per il planning, navigazione intraoperatoria avanzata e training dei giovani neurochirurghi”.
Attività neurochirurgica
Attività chirurgica, assistenziale e ambulatoriale su patologie tumorali (cerebrali e spinali) e patologie degenerative del rachide.
Attività di ricerca
In campo Neuro-oncologico (tumori cerebrali e spinali), ecografia intraoperatoria, formazione e training in neurochirurgia come staff del NeuroSim Center.
Contatti
Segreteria Dipartimento di Neurochirurgia
tel. 02.2394.2411-2412 - fax 02.70635017 - neurochirurgia@istituto-besta.it
Orari di apertura al pubblico: telefono 9.30-12.30 - sportello 10.00-12.00 / 14.00-16.00
Claudia Fanizzi
Neurochirurgo

Neurochirurgia 1 - Neurochirurgia Oncologica
Presentazione personale e formazione
Dopo la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari nel 2012, inizia la specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli studi di Milano nel 2013. Frequenta i primi due anni presso l’U.O. di Neurochirurgia dell’IRCCS Policlinico di Milano dove acquisisce nozioni e competenze sui traumi, patologia vascolare ed oncologica. Trascorre nove mesi presso il laboratorio di neurologia della Washington University di St. Louis (USA) dove lavora come ricercatore su modelli murini di trauma cranico ed emorragia subaracnoidea. Frequenta gli ultimi tre anni di specializzazione presso l’U.O. di Neurochirurgia oncologica dell’Istituto Besta diretta dal Prof. DiMeco.
Percorso professionale
Da Marzo 2020 è assunta come libero professionista presso l’U.O. di Neurochirurgia Oncologica con un progetto dal titolo “Imaging 3D per il planning, navigazione intraoperatoria avanzata e training dei giovani neurochirurghi”.
Attività neurochirurgica
Attività chirurgica, assistenziale e ambulatoriale su patologie tumorali (cerebrali e spinali) e patologie degenerative del rachide.
Attività di ricerca
In campo Neuro-oncologico (tumori cerebrali e spinali), ecografia intraoperatoria, formazione e training in neurochirurgia come staff del NeuroSim Center.
Contatti
Segreteria Dipartimento di Neurochirurgia
tel. 02.2394.2411-2412 - fax 02.70635017 - neurochirurgia@istituto-besta.it
Orari di apertura al pubblico: telefono 9.30-12.30 - sportello 10.00-12.00 / 14.00-16.00
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 12/03/2021