Consiglio di Amministrazione
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione esercita le funzioni di programmazione, indirizzo e controllo.
Compete al Consiglio la verifica della coerenza dell’attività gestionale della Fondazione - posta in essere dal Direttore Generale – rispetto alle indicazioni programmatiche; il Consiglio definisce preventivamente le linee strategiche dell’attività della Fondazione ed i relativi piani e programmi, in coerenza con i vincoli e le prescrizioni derivanti dalla programmazione regionale e statale.
Il Consiglio è composto da sette consiglieri: quattro, tra cui il Presidente, sono nominati dalla Regione Lombardia, uno ciascuno dagli altri due enti fondatori, Comune di Milano e Ministero della Salute, uno dalla Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani, cui con deliberazione del Consiglio di Amministrazione 9 gennaio 2009 n. 118 è stata conferita la qualità di partecipante ai sensi degli artt. 7 e 9 dello Statuto.
I rapporti tra Fondazione Besta e Fondazione Mariani sono regolamentati da apposita convenzione sottoscritta il 24 giugno 2009.
L’attuale Consiglio di Amministrazione, in carica dal dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2023, è così composto:
Presidente:
-
Andrea Gambini (in rappresentanza di Regione Lombardia)
Nato il 28 marzo 1971. Direttore Generale del Centro di Ricerca Fondazione Istituto Insubrico – Insubrias BioPark con sede in Gerenzano. Da 15 anni si occupa di ricerca in campo di nuovi antibiotici e della celiachia, trasferimento tecnologico ed incubazione impresa.
E’ stato consigliere del Consiglio di Amministrazione della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori dal 1 gennaio 2012 al 31 dicembre 2018.
Consiglieri:
-
Francesca Zanconato (in rappresentanza di Regione Lombardia)
Nata a Vicenza il 19 agosto 1952. Mi occupo di sanità ed assistenza da molti anni. Ho cominciato a Londra nel 1998 e dal 2005 sono stata Consigliere di Amministrazione dei più prestigiosi enti Sanitari ed Assistenziali Milanesi: Ospedale Maggiore Policlinico, Pio Albergo Trivulzio, Istituto Nazionale dei Tumori.
Nell’ambito della mia attività di Consigliere di Amministrazione mi sono particolarmente dedicata ai rapporti con le associazioni di volontariato spesso con deleghe specifiche da parte del Consiglio. In parallelo dal 2000 mi sono molto dedicata alla Comunità di San Patrignano. Dal 2018 sono Vicepresidente della Fondazione San Patrignano.
-
Sonia Madonna (in rappresentanza di Regione Lombardia)
Nata il 9 dicembre 1973. Laureata in giurisprudenza. Avvocato civilista. Dal 2003 giurista d'impresa, con specializzazione in materia bancaria e creditizia, presso primarie società finanziarie e multinazionali italiane ed estere.
-
Monica Maggioni (in rappresentanza del Comune di Milano)
Nata a Milano, il 20 maggio 1964, è una giornalista italiana. È stata Presidente della Rai, Radiotelevisione italiana; Vicepresidente dell’EBU, European Broadcasting Company; Direttore del polo all-news della Rai.
È membro del Consiglio di Amministrazione di ISPI e membro dell’European Council on Foreign Relations e dell’Aspen Institute. E’ membro del Comité d’éthique di Radio France. Inviata nei principali scenari di guerra del nuovo millennio, ha scritto libri e diretto documentari.
-
Paolo Lazzati (in rappresentanza della Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani)
Nato il 16 maggio 1958. Laureato in Economia e Commercio. Dottore Commercialista, con specializzazione in assistenza nella riorganizzazione, ampliamento e ristrutturazione di società e gruppi. Amministratore e Sindaco in diverse società industriali, commerciali e finanziarie
- Marta Marsilio (in rappresentanza del Ministero della Salute)
Nata il 9 gennaio 1979,è docente di economia aziendale presso l’Università degli Studi di Milano. Svolge attività di ricerca e consulenza nell’ambito della gestione di aziende/servizi pubblici e sanitari e della valutazione delle relative performance. E’ autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nell’ambito del management pubblico e sanitario. E’ membro del Comitato di Indirizzo del Centro di Ricerca in Health Administration (Università degli Studi di Milano) e research fellow di rilevanti enti di ricerca nazionali ed internazionali. E’ componente dell’OIV dell’IRCCS AOU San Martino - Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova.
- Vigilio Bettinsoli (in rappresentanza di Regione Lombardia)
Nato a Lodrino (BS) il 7 novembre del 1949. E’stato presidente della USL 38 e dell’Ospedale di Gardone Valtrompia. Personaggio politico, assessore più volte della provincia di Brescia e amministratore di enti a carattere nazionale.
Segreteria
tel. 02.2394-2010/2110 - presidenza@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 28/07/2023