"Bottoni che fatica! mola mia": sostieni Amiche per la Vita Onlus e ACMT Rete
"Bottoni che fatica! mola mia": sostieni Amiche per la Vita Onlus e ACMT Rete
07 maggio 2020

La pandemia da COVID-19 ci sta mettendo tutti a dura prova, sono in molti a patire questa quarantena forzata e il terzo settore è stato significativamente colpito. Tutte le attività di raccolta fondi e le occasioni per poterle fare sono state annullate. Niente bancarelle, congressi, scuole, e niente bomboniere per battesimi, comunioni, cresime, matrimoni e lauree.
L’associazione di amiche bergamasche Amiche per la Vita Onlus, che organizza raccolte fondi per i pazienti con una grave malattia neuromuscolare, la Charcot-Marie-Tooth, non è stata a guardare.
Malgrado sia stata in assoluto la provincia italiana più colpita da questa pandemia, Bergamo ha sempre dimostrato una grande voglia di reagire e rialzarsi, coniando il motto “Mola mia!” (non mollare!). Così le Amiche, da buone bergamasche, hanno fatto loro questo motto "Bottoni che fatica! mola mia".
L'iniziativa "Bottoni che fatica" si propone di raccogliere fondi per finanziare la ricerca e promuovere una maggiore conoscenza di una delle cosiddette malattie rare, la Charcot-Marie-Tooth. L´idea di "Bottoni che fatica" nasce dal voler ironizzare sulle grosse difficoltà degli ammalati ad allacciarli dato il deterioramento progressivo delle mani. Le Amiche realizzano artigianalmente bomboniere, collane, braccialetti, orecchini, magliette, borse e tanti altri oggetti creati dalla loro fantasia, realizzati o decorati con bottoni, che sono ormai diventati il simbolo di questa ONLUS.
Per reagire ai limiti e alle difficoltà imposte dalla quarantena, Amiche per la Vita e ACMT-Rete hanno deciso di offrire le proprie creazioni anche online, approfittando della preziosa opportunità offerta da eBay Beneficenza, che ha creato una vetrina ad hoc e offerto tariffe gratuite per le inserzioni di organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
La vetrina è visualizzabile a questo link