“DISABILITY MANAGER E MONDO DEL LAVORO”: APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DELL'UNIVERSITA' CATTOLICA IN COLLABORAZIONE CON IL BESTA
“DISABILITY MANAGER E MONDO DEL LAVORO”: APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DELL'UNIVERSITA' CATTOLICA IN COLLABORAZIONE CON IL BESTA
11 agosto 2021
Notizia

È rivolto ai professionisti con laurea – anche triennale - il corso executive mirato a fornire specifiche competenze nel settore dell'accessibilità e a creare la cultura dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. “Disability Manager e mondo del lavoro” è il percorso formativo organizzato dal Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita e dal Centro di ricerca sulla filosofia della persona Adriano Bausola dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con il nostro Istituto e con il contributo di Fondazione Deutsche Bank Italia.
Sono aperte fino al 19 settembre le iscrizioni per trenta partecipanti che vogliano acquisire nuove competenze per operare nel settore dell'accessibilità: al termine del corso - nato alla luce della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, della legge 68, delle normative previste dal Piano Nazionale e Regionale di Azione sulla Disabilità nonchè del Job Act - verrà rilasciata la certificazione delle competenze relative alla figura professionale del “Disability Manager” (Esperto gestione risorse umane con disabilità).
La faculty del corso è composta da professori universitari, da esperti del settore, dirigenti di aziende pubbliche e private, da rappresentanti di associazioni di pazienti e di persone con disabilità e da responsabili di istituzioni e di centri di ricerca. Tra i docenti anche la dottoressa Matilde Leonardi, Direttore dell’Unità di Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità Direzione Scientifica Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “C. Besta” e coordinatrice scientifica del corso e la dottoressa Fabiola Silvaggi, psicologa del lavoro del Besta.
Le lezioni si terranno in presenza a Milano, nella sede dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dalle ore 9 alle ore 18, nelle seguenti date: 1 e 2 ottobre, 22 e 23 ottobre, 19 e 20 novembre, 10 e 11 dicembre 2021, 14 e 15 gennaio, 28 e 29 gennaio (29/01 orario 9 -13) 2022.
Grazie al contributo di Fondazione Deutsche Bank sono disponibili 5 borse di studio.
I requisiti per fare domanda della borsa di studio sono consultabili al seguente link: www.unicatt.it/terzo-settore-comunicazione-e-management-disability-manager-e-mondo-del-lavoro (scadenza per presentare la domanda: 09 settembre 2021, alle ore 24:00).
Iscrizioni entro il 19 settembre: iscrizionionline.unicatt.it/s/eventsub?subId=a100600000Rh98Q.