21 marzo Giornata Mondiale delle persone con Sindrome di Down - Due anni di studio - Risultati del progetto di ricerca nazionale DOSAGE
21 marzo Giornata Mondiale delle persone con Sindrome di Down - Due anni di studio - Risultati del progetto di ricerca nazionale DOSAGE
04 aprile 2016
Comunicato stampa
Servono interventi concreti per l’invecchiamento delle persone con Sindrome di Down - “In Italia ogni 1.200 neonati, uno ha la SdD e le persone con Sindrome di Down in Italia oggi, al contrario di quanto accadeva sino a 20 anni fa, invecchiano. Mentre nel 1929 la loro aspettativa di vita era di dieci anni, oggi la loro aspettativa di vita è sui 60 anni. La nostra ricerca prende atto di questa situazione ed aiuta a raccogliere dati utili per affrontare l’oggi e il futuro di questi nuovi anziani: i risultati del mio team servono alla progettazione di interventi per una migliore qualità di vita delle persone con disabilità,” dice la dott.ssa Matilde Leonardi, coordinatrice del progetto nazionale Dosage, ”è inammissibile che non vi siano politiche adeguate”
Allegati
- ComunicatoDEFINITIVO_DOSAGE_2016 (
, 303 KB)
- ComunicatoFINALE_DOSAGE_2016 (
, 299 KB)