29-30-31 luglio 2020 SUMMER SCHOOL ONLINE: INTELLIGENZA ARTIFICIALE CERVELLO E MENTE
29-30-31 luglio 2020 SUMMER SCHOOL ONLINE: INTELLIGENZA ARTIFICIALE CERVELLO E MENTE
11 giugno 2020
Comunicato stampa

Enti organizzatori C.R.I.F. (Federazione UPAD Bz), C.I.M.eC (Un.TN), Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta , in collaborazione con Associazione Filosofia Futura e Fondazione Upad
All’interno di un progetto di ricerca biennale, promosso dal Centro Ricerca di Filosofia (Bolzano) in sinergia con il Centro Interdisciplinare Mente e Cervello dell’Università di Trento e la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico ‘Carlo Besta’ viene organizzata una SUMMER SCHOOL OLINE sulla relazione tra INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CERVELLO E MENTE.
La Summer School vale per:aggiornamento di docenti delle scuole superiori (bonus-scuola); CFU studenti universitari; formazione del personale di aziende pubbliche e private su convenzione. “Il percorso interdisciplinare è innovativo ed inevitabile, nel futuro che ci attende” dicono gli organizzatori tra cui il prof. Paolo Barbieri e il dott. Eugenio Parati,”Gli esperti di AI e Big Data non possono fare a meno di interagire con neuroscienziati e filosofi sui significati di ‘macchina’, ‘uomo’, relazione ‘cervello-pensiero’, ‘Meta Data’. Questa Summer School è un UNICUM in quanto introduce alle principali tematiche legate al tema dell’AI e della coscienza, offrendo il fenomeno nella sua complessità, lungo un percorso logico in cui emergeranno i legami essenziali tra le diverse discipline: l’AI è correlata alle neuroscienze dall’avere come proprio modello di riferimento il cervello umano; le neuroscienze, con sempre maggiore consapevolezza, studiando il cervello e la sua relazione con la mente si trovano permeate in questioni filosofiche; la filosofia, apparentemente lontana dall’ingegneria informatica, si trova chiamata da quest’ultima e dalle sue creazioni ad affrontare questioni decisive quali problematiche etiche e relative all’identità dell’essere umano in relazione all’evoluzione tecnologica ed alla applicazione sempre più invasiva di algoritmi e soluzioni di intelligenza artificiale applicate in tutti i settori”...
- COMUNICATO__PARATI_BARBIERI.pdf - pdf 547KB