9 febbraio, Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi: domani l’evento a Roma in diretta streaming
9 febbraio, Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi: domani l’evento a Roma in diretta streaming
08 febbraio 2022
Notizia

All’Auditorium del Ministero della Salute verrà presentato il documento finale della Seconda Conferenza Nazionale di consenso delle associazioni che rappresentano i familiari che assistono un persona in coma, stato vegetativo, minima coscienza e GCA. Tra i relatori la dottoressa Matilde Leonardi del Besta.
È un’occasione per ricordare l’importanza di farsi carico di situazioni di disabilità gravissime, come quelle che riguardano le persone in stato vegetativo o di minima coscienza: domani, 9 febbraio, è la Giornata Mondiale degli Stati Vegetativi, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 novembre 2010 e voluta dalle associazioni di familiari per ribadire i diritti delle famiglie e l’impegno delle Istituzioni. Scopo della giornata è promuovere il riconoscimento del diritto di ogni cittadino a essere curato e assistito in tutte quelle situazioni in cui non può provvedere a se stesso.
All’Auditorium del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1 a Roma, domani alle ore 15 si terrà un incontro, aperto dall’Onorevole Sandra Zampa in rappresentanza del ministro della Salute Roberto Speranza, per la presentazione del documento finale della Seconda Conferenza nazionale di consenso delle associazioni che rappresentano familiari che assistono un persona in coma, stato vegetativo, minima coscienza e GCA da parte di Fulvio De Nigris del Comitato Promotore e presidente della Giuria e Roberto Piperno, neurologo, fisiatra del Comitato Tecnico Scientifico. In apertura interverranno Paolo Fogar presidente FNATC (Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico), Gian Pietro Salvi, presidente de La Rete delle associazioni, Maria Vaccari presidente de Gli amici di Luca,
Durante l’incontro la dottoressa Matilde Leonardi, neurologa della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta presenterà la mozione parlamentare sulle GCA, le Gravi Cerebrolesioni Acquisite.
Segui l'evento:
- in diretta streaming sul sito internet www.salute.gov.it
- sul canale YouTube https://www.youtube.com/user/MinisteroSalute
- sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/MinisteroSalute
- programma1 Conferenza consenso 2022-ok (2).pdf - pdf 5,3MB