A FIANCO DELLE DONNE CON SCLEROSI MULTIPLA: GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE L’(H)-OPEN DAY ORGANIZZATO DA FONDAZIONE ONDA
A FIANCO DELLE DONNE CON SCLEROSI MULTIPLA: GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE L’(H)-OPEN DAY ORGANIZZATO DA FONDAZIONE ONDA
09 novembre 2020
Notizia

La Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta”, con il Centro Sclerosi Multipla, partecipa all’iniziativa nazionale organizzata
da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere.
È ancora possibile prenotare visite e consulti telefonici o in videoconferenza.
La Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta” partecipa giovedì, 12 novembre, all’H-Open Day organizzato negli ospedali nel network “Bollini Rosa” e nei Centri Sclerosi Multipla da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, e dedicato alle donne con sclerosi multipla, con un focus particolare sulla fertilità, gravidanza e post partum.
Nel corso della giornata, i medici del Centro Sclerosi Multipla dell’Istituto Neurologico Besta saranno disponibili per visite specialistiche neurologiche che si svolgeranno attraverso colloqui telefonici o in videoconferenza per fornire tutte le informazioni richieste ed essere, anche in questo modo, a fianco delle donne affette da questa patologia, per accompagnarle e guidarle nel percorso dalla programmazione della gravidanza al post partum.
È ancora possibile prenotare un consulto inviando una mail alla segreteria del Centro Sclerosi Multipla (centrosm@istituto-besta.it) specificando nome, cognome, riferimenti, e modalità di contatto desiderato (visita di persona, consulto via mail, piuttosto che telefonico, o videovisita).
La sclerosi multipla è una malattia neurologica che ha una caratteristica connotazione al femminile, diagnosticata tra i 20 e 40 anni. Oggi, le evidenze scientifiche dimostrano che le donne possono avere figli senza modificare a lungo termine l’andamento della malattia e senza causare danni al nascituro.
Sul sito www.bollinirosa.it, inoltre, è possibile visualizzare l’intero elenco dei centri aderenti all’iniziativa di Fondazione Onda, con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.
L’iniziativa gode del patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN) e dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) ed è resa possibile grazie al contributo incondizionato di Biogen Italia.