AL BESTA RITORNA LA PET THERAPY
AL BESTA RITORNA LA PET THERAPY
18 dicembre 2024

Grazie al sostegno della Rete di Emma le code scodinzolanti tornano in corsi per portare un momento di serenità ai nostri piccoli pazienti
Dopo due anni di pausa riprende il progetto di Pet Therapy all’interno del Dipartimento di Neuropsichiatria infantile dell’Istituto Besta. Grazie al progetto “code scodinzolanti in corsia” avviato grazie al supporto dell’Associazione Rete di Emma possiamo portare la dolcezza degli amici a quattro zampe a stretto contatto dei bambini ricoverati.
Le Attività Assistite con Animali (AAA) sono utilizzate da molti anni a scopo terapeutico, riabilitativo, didattico e ricreativo. In un reparto ospedaliero in cui i bambini e i loro genitori son ricoverati, a volte anche per periodi lunghi, la routine ospedaliera con l’arrivo di un cane cambia improvvisamente e magicamente. Ogni tipologia di intervento è sempre personalizzata secondo le esigenze di ogni bambino.
Il cane, mediatore emozionale e facilitatore delle relazioni sociali, costituisce un’occasione di scambio affettivo e di gioco e con un linguaggio non verbale conquista l’attenzione dei bambini con i quali instaura rapidamente una speciale sintonia.
Nei bambini piccoli, o in pazienti molto compromessi dal punto di vista neuromotorio l’attività prevalente è legata alla stimolazione tattile, mentre ai bambini più grandi vengono insegnate le competenze di cura dell’animale o vengono strutturate attività di gioco. In passato anche i genitori più scettici si sono fatti conquistare rapidamente dalla gioia contagiosa dei bambini. La terapia migliora il benessere psicofisico dei pazienti e dei loro familiari, ma anche quello del personale infermieristico e medico. Insomma, la pet Therapy non è solo un supporto, ma una vera magia che dona conforto.
Se vuoi aiutarci a portare un momento di felicità in un percorso spesso difficile come quello affrontato dai piccoli pazienti del Besta puoi sostenere questo progetto con una donazione alla Rete di Emma che può essere effettuata all’IBAN dell’Associazione inserendo come causale: “Sostegno Pet Therapy”