ALCUNI DATI – IL RUOLO DI CONSIGLIERA DI FIDUCIA ESTERNA DEL CUG

ALCUNI DATI – IL RUOLO DI CONSIGLIERA DI FIDUCIA ESTERNA DEL CUG

28 febbraio 2020

ALCUNI DATI – IL RUOLO DI CONSIGLIERA DI FIDUCIA ESTERNA DEL CUG

“Ho trattato complessivamente 45 casi (42 donne e 3 uomini), di cui 5 casi di mobbing presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta,” dice Roberta De Leo, avvocato, consigliera di fiducia esterna dell’Istituto Besta,” Erano perlopiù situazioni conflittuali col proprio superiore gerarchico (c.d. conflitto verticale) e meno frequentemente si è trattato di conflitti ‘orizzontali’ tra colleghi di pari grado. In pochi casi ho proceduto ad una mediazione in senso tecnico, più spesso sono intervenuta con colloqui singoli, degli interessati, ma anche delle loro ‘controparti’. Svolgo anche attività di collaborazione e affiancamento al CUG e dunque partecipo alle riunioni ed alla stesura di documenti come il GEP (Gender Equality Plan), prendo parte ai focus group per tematiche o a convegni. Nel corso del mio mandato all’Istituto Besta sino ad oggi ho potuto enucleare le aree di maggior criticità nelle relazioni lavorative e di proporre di volta in volta interventi specifici”. La Consigliera di Fiducia esterna si occupa di discriminazione di genere, di molestie e di mobbing. La CdF non è un pubblico ufficiale e non ha potere di denuncia d'ufficio, anzi opera in assoluta riservatezza, è una figura indipendente, terza (non dipende dallo Stato, né dall'azienda ospedaliera) ed ha poteri di convocazione e di accesso agli uffici e alla documentazione. E' in sostanza un mediatore di conflitti. Inoltre sollecita e promuove, attraverso eventi formativi, l'attività di informazione e di contrasto alle discriminazioni Esistono due procedure di intervento della Consigliera: una informale che prevede colloqui di ascolto, counselling con l’interessato/a, attività di mediazione vera e propria con incontri separati o congiunti con le persone coinvolte, acquisizione di dati e informazioni, richiesta di intervento di altre figure professionali (psicologi, avvocati) e relazione all’ufficio RRUU se vi è consenso. La seconda modalità è invece formale, molto poco frequente, e praticabile in caso di insoddisfazione per la procedura informale, nei casi di gravi violazioni, ovvero quando si attiva la procedura disciplinare secondo il CCNL. Il nuovo numero telefonico per contattare la Consigliera di Fiducia, Avv. Roberta De Leo è 348-6489027 Rimane invariata la mail roberta.deleo@istituto-besta.it

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Ultimo aggiornamento: 28/02/2020