Approvato per un costo di $ 3.386.735 milioni un importante progetto di ricerca sulla sclerosi multipla
Approvato per un costo di $ 3.386.735 milioni un importante progetto di ricerca sulla sclerosi multipla
21 luglio 2016
Comunicato stampa
Un progetto di ricerca coordinato dalla dott.ssa Silvia Rossi della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta è stato approvato per un costo di $ 3.386.735 milioni di finanziamento premio da parte di PCORI - Patient-Centered Outcomes Research Institute. Lo studio confronta in termini di efficacia e specifici profili di effetti, due trattamenti già approvati per la sclerosi multipla (SM) in un contesto di reale pratica clinica. E’ il primo studio pragmatico multicentrico randomizzato controllato per confrontare direttamente l'efficacia di due farmaci orali… Pazienti, familiari e delegati di associazioni di pazienti, sono coinvolti direttamente in tutte le fasi della ricerca, dall’ideazione, alla conduzione, alla supervisione dello studio. Lo studio sarà condotto negli Stati Uniti, in Israele e in Europa… “Sarà l’inizio di una nuova era di trial farmacologici,” dice il dott. Renato Mantegazza, Direttore del Dipartimento di Neuro-immunologia e del Centro Sclerosi Multipla della Fondazione Besta
Allegati
- Rossi_Comunicato_2_Besta ING20_7_2016 (
, 461 KB)
- Rossi_Comunicato_2_BestaITALIANO_20_7_2016 (
, 407 KB)