ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA ALLA PERSONA CON DISTURBI DEL MOVIMENTO : NUOVE FRONTIERE E PROSPETTIVE

dal 16 ottobre al 17 ottobre

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA ALLA PERSONA CON DISTURBI DEL MOVIMENTO : NUOVE FRONTIERE E PROSPETTIVE

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Roberto Eleopra - Direttore Dipartimento Neuroscienze Cliniche - Direttore SC Neurologia I - Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento - Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

 

DESTINATARI:

Infermieri (max. 60 partecipanti)

 

PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM:

Obiettivo n. 18 (tecnico-professionali) – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Secondo le indicazioni contenute nella D.G.R. n. 19280 del 29/12/2022, all’evento formativo, accreditato ai fini ECM-CPD, sono stati preassegnati n. 11 crediti.

L’attestato ECM sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno partecipato ad almeno l’80% delle ore di formazione (presenza rilevata tramite firma di entrata ed uscita), che avranno superato il Questionario di Apprendimento (soglia minima 80%) e compilato il Questionario di Customer Satisfaction.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
L’evento, a titolo gratuito, si terrà in presenza.

Iscrizioni da effettuarsi accedendo al link https.//formazione.sigmapaghe.com entro e non oltre il 11 Ottobre 2024

Ultimo aggiornamento: 29/07/2024