Bando Servizio Civile Universale - Progetto "InformaCancro" 2022
Bando Servizio Civile Universale - Progetto "InformaCancro" 2022
14 febbraio 2022

Proroga scadenza al 9 marzo 2022
Nell'ambito del progetto di Servizio Civile "Informacancro" (codice progetto PTXSU0004321012099NXTX), saranno selezionati 3 giovani tra i 18 e i 28 anni che svolgeranno, presso la Biblioteca Scientifica e l’annesso Punto Informativo della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico "Carlo Besta" di Milano, attività di ascolto e accoglienza ai malati oncologici e a chi sta loro vicino, fornendo informazioni personalizzate su malattia, trattamenti, accesso ai benefici previsti dalle leggi.
Sono requisiti preferenziali per la selezione un curriculum con indirizzo di studio o laurea in psicologia, in discipline umanistiche, con particolare riferimento alle scienze dell'informazione e comunicazione, sensibilità verso le tematiche di solidarietà sociale, cooperazione e promozione alla salute.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo:
https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere è necessario essere in possesso di credenziali SPID.
La scadenza è fissata per il 26 gennaio 2022 entro e non oltre le ore 14:00 - A seguito della proroga fissata al 10 febbraio, la scadenza è stata nuovamente prorogata al 9 marzo 2022. Attenzione: le candidature presentate a partire dalle ore 14.00 del 10 febbraio saranno accolte con riserva.
Sui siti internet del Dipartimento di Servizio Civile e di FAVO sono disponibili:
- Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda on line con la piattaforma DOL www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it
- Scheda sintetica del progetto www.favo.it/servizio-civile/informacancro e www.aimac.it
Per ulteriori informazioni e contatti:
Dott.ssa Saba Motta
Biblioteca Scientifica e del Paziente
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico "Carlo Besta"
Via G. Celoria, 11 - 20133 Milano
Tel. +39 02 2394.2725 +39 02 2394.2339