CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” 2022

24 marzo

CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” 2022

La Neurologia al tempo del COVID-19: uno sguardo al genere

 

Responsabile Scientifico: Barbara Garavaglia – Dirigente Biologo, Referente Medicina di Genere e Presidente Comitato Unico di Garanzia (CUG) – Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

 

La Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta sin dal 2010 organizza convegni sulla medicina di genere in ambito neurologico. Nonostante la medicina di genere non sia una medicina al femminile sono tantissime le evidenze che il mancato approccio al genere ha portato una discriminazione nei confronti della salute della donna. Oggi però l’Italia è il primo paese europeo ad avere una legge specifica per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere, legge che ha portato ad elaborare un piano specifico deliberato dal Ministero della Salute nel giugno 2019 dove le implicazioni del genere sulla dimensione di salute e di malattia degli individui rappresentano un ambito di interesse fondamentale per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Le differenze tra uomini e donne in termini sanitari non sono riconducibili esclusivamente ad asimmetrie e specificità biologiche e riproduttive, determinate dal sesso, ma anche a una più ampia dimensione, determinata dal genere, in cui concorrono fattori ambientali, sociali, culturali e relazionali.

Le implicazioni della medicina di genere si sono rivelate centrali anche nell’ambito della pandemia di COVID-19 in quanto l’infezione da SARS-CoV-2 ha manifestato una ampia suscettibilità alla dimensione del genere, che ha riguardato la prevalenza, la severità e la mortalità. La pandemia ha inoltre causato serie difficoltà nella gestione quotidiana ed emergenziale di pazienti affetti da altre patologie dovuta al ridotto accesso ai servizi ospedalieri ed ambulatoriali. Per cercare di sopperire almeno in parte a queste difficoltà si sono cercate nuove strategie di accesso e cura dei pazienti.

Con questo convegno, il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta intende approfondire come la pandemia di COVID 19 abbia influenzato il percorso di diagnosi e cura in ambito neurologico con uno sguardo attento al genere e quali iniziative siano state intraprese per sopperire alle difficoltà. Al confronto parteciperanno clinici, ricercatori/ricercatrici e pazienti che porteranno la loro esperienza diretta e suggerimenti di miglioramento.

 

Calendario: giovedì, 24 Marzo 2022 - 09.00 – 17.30

 

Destinatari: Tutte le Professioni (250 partecipanti)

 

Modalità di iscrizione

Iscrizioni da effettuarsi entro il 17 marzo 2022 accedendo al link:

https://formazione.sigmapaghe.com

 

Modalità di partecipazione

Convegno con collegamento su piattaforma dedicata. I partecipanti riceveranno un link via mail attraverso il quale partecipare.

 

Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 21/02/2022