CORONAVIRUS - ISTITUTO BESTA ASSIEME A CONFEDERAZIONE PARKINSON ITALIA E PARKINSONCARE : SERVIZIO DI TELEASSISTENZA INFERMIERISTICA ALL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE PRIMA RETE VIRTUALE DI MEDICINA COLLABORATIVA PER LA MALATTIA DI PARKINSON IN EUROPA
CORONAVIRUS - ISTITUTO BESTA ASSIEME A CONFEDERAZIONE PARKINSON ITALIA E PARKINSONCARE : SERVIZIO DI TELEASSISTENZA INFERMIERISTICA ALL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE PRIMA RETE VIRTUALE DI MEDICINA COLLABORATIVA PER LA MALATTIA DI PARKINSON IN EUROPA
31 marzo 2020
Comunicato stampa
Fino al 12 giugno ParkinsonCare, servizio di tele-assistenza infermieristica specializzata, verrà fornito gratuitamente in tutta Italia per dare una risposta completa e coordinata alle persone con Malattia di Parkinson che, a causa dell’inasprirsi delle misure di contenimento della pandemia Covid-19, sono costrette a casa ed impossibilitate ad accedere ai servizi sanitari convenzionali.
“Abbiamo aderito a questo importante progetto,” spiega il dott. Roberto Eleopra, Direttore UOC Mattia di Parkinson e Disturbi del movimento, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico ‘Carlo Besta,” per dare alle persone con Parkinson non soltanto accesso anche da casa a tutte le figure specialistiche necessarie a curare questa complessa malattia, ma anche per lavorare in modo coordinato e collaborativo. Si tratta della prima rete di medicina collaborativa nel Parkinson in Europa e noi come Istituto Besta facciamo già parte di diversi network europei ed internazionali per i nostri progetti di ricerca, cura e di assistenza come IRCCS. Presso il nostro Istituto è già attivo un servizio di teleconsulto per gli utenti affetti da Parkinson e seguiti all’Istituto Neurologico, ma in relazione alla emergenza attuale si è reso indispensabile collaborare anche per eventuali richieste di consulti urgenti per pazienti Parkinsoniani al domicilio che non riescono ad afferire al loro neurologo di riferimento in questo delicato momento”...
- def_COMUNICATO__eleopra_rev.pdf - pdf 423KB
- Comunicato_congiunto_ParkinsonCare .pdf - pdf 374KB