COVID-19: LICE (LEGA ITALIANA CONTRO L’EPILESSIA), NON PROVATO CHE IL CONTAGIO SI MANIFESTI INIZIALMENTE CON CRISI EPILETTICHE

COVID-19: LICE (LEGA ITALIANA CONTRO L’EPILESSIA), NON PROVATO CHE IL CONTAGIO SI MANIFESTI INIZIALMENTE CON CRISI EPILETTICHE

21 aprile 2020

COVID-19: LICE (LEGA ITALIANA CONTRO L’EPILESSIA), NON PROVATO CHE IL CONTAGIO SI MANIFESTI INIZIALMENTE CON CRISI EPILETTICHE

 

 

Roma, 18 aprile 2020 Non c’è nessuna prova scientifica che l’infezione da COVID-19 possa manifestarsi con crisi epilettiche in assenza di altri sintomi.

È quanto dichiara la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) in merito ad alcune recenti affermazioni riportate dai media secondo cui l’infezione da COVID-19 potrebbe manifestarsi inizialmente anche con crisi epilettiche, in soggetti che non hanno una precedente diagnosi di epilessia e in assenza di febbre e altri sintomi influenzali.

Secondo la LICE, società scientifica completamente dedicata alla ricerca in ambito epilettologico ed al miglioramento della diagnosi e cura dell’epilessia, allo stato attuale non vi sono evidenze scientifiche a dimostrazione che l’infezione da COVID-19 si possa manifestare inizialmente con crisi epilettiche, in assenza di altri sintomi.

I soggetti che presentano una crisi epilettica d’esordio devono essere valutati e diagnosticati in strutture appropriate e la valutazione deve avere l’obiettivo di inquadrare, dal punto di vista sindromico, le epilessie all’esordio…Leggi il comunicato completo

 

 

Per maggiori informazioni:

www.fondazionelice.it

www.lice.it

Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 15/05/2020