DALLE PAROLE ALLE IMMAGINI: AL VIA GLI EVENTI 2019 DI IO NON SCLERO. LE STORIE VERE DI CHI CONVIVE CON LA SCLEROSI MULTIPLA PRENDONO VITA IN TEMPO REALE E SI TRAFORMANO IN UN’INEDITA TAVOLA ARTISTICA.
DALLE PAROLE ALLE IMMAGINI: AL VIA GLI EVENTI 2019 DI IO NON SCLERO. LE STORIE VERE DI CHI CONVIVE CON LA SCLEROSI MULTIPLA PRENDONO VITA IN TEMPO REALE E SI TRAFORMANO IN UN’INEDITA TAVOLA ARTISTICA.
07 maggio 2019
Comunicato stampa

Parte oggi dalla Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano il tour 2019 di IO NON SCLERO, il progetto di sensibilizzazione e informazione sulla sclerosi multipla, sviluppato da Biogen e dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda), in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN). Le storie vere di chi convive con la sclerosi multipla – una malattia neurodegenerativa a decorso cronico che solo nel nostro Paese colpisce oltre 118.000 persone1 – saranno le protagoniste di questo viaggio per l’Italia e in ogni tappa ispireranno la creazione in tempo reale di un’inedita tavola artistica, che prenderà forma di fronte agli occhi del pubblico. Ogni illustrazione rimarrà esposta per alcune settimane negli ospedali coinvolti nel tour 2019 per far conoscere le sfide quotidiane, il coraggio e la voglia di guardare al futuro di coloro che ogni giorno affrontano la sclerosi multipla.
“La Fondazione I.R.C.C.S. Istituto BESTA”, dice Andrea Gambini, Presidente della Fondazione, ‟è un Centro di Riferimento a livello internazionale per la cura e la ricerca sulla Sclerosi Multipla, coinvolto in progetti di ricerca all’interno di reti nazionali e internazionali; siamo, quindi, lieti di ospitare un evento partecipativo come questo”.