DARE RILIEVO ALLA RICERCA E MIGLIORARE IL DIALOGO MEDICO PAZIENTE
DARE RILIEVO ALLA RICERCA E MIGLIORARE IL DIALOGO MEDICO PAZIENTE
19 dicembre 2019
Da 13 anni l’Istituto Neurologico “Carlo Besta” aderisce al Progetto di Servizio Civile “InformaCancro”, promosso dall’Associazione Italiana Malati di Cancro (AIMaC) e dalla Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.). “In occasione della conclusione del progetto InformaCancro per l’anno 2018-2019”, dice la dottoressa Saba Motta, Responsabile della Biblioteca scientifica dell’Istituto ‘Carlo Besta’, abbiamo organizzato un incontro che prevede una prima parte in cui sono state descritte le funzioni, la storia di AIMaC e del P.I.N.O., in cui si è parlato dell’informazione come strumento per favorire una comunicazione efficace tra medico e paziente. C’è stata inoltre l’occasione di ascoltare e condividere le esperienze dirette di due pazienti che, presso il nostro Istituto, hanno dovuto affrontare una patologia oncologica. Entrambe hanno raccontato come la malattia, le difficoltà e la sofferenza possano essere trasformate in una sfida e possano consentire di sviluppare nuove potenzialità e nuove competenze, modificando positivamente l’approccio alla malattia e alla vita”. Molto interesse ha riscosso anche una tavola rotonda a cui hanno partecipato diversi specialisti del settore (neuroncologo, neurochirurgo, radioterapista, psicologo etc.) i cui obiettivi sono stati quelli di esporre differenti punti di vista relativamente al tema della comunicazione/informazione con i pazienti e con i familiari e di confrontarsi sui punti di forza e sulle criticità del nostro Punto Informativo (P.I.N.O.). Ogni mese la Biblioteca scientifica elenca le pubblicazioni scientifiche di studi realizzati e coordinati da medici e ricercatori della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta o pubblicazioni a cui il personale della Fondazione abbia contribuito in partnership con altri Enti di ricerca italiani, europei o internazionali che vengono pubblicate in Intranet nell’Area Stampa. Eccone alcune di novembre 2019 - scarica tabella