EDITORIALE DELLA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE I.R.C.C.S. ISTITUTO NEUROLOGICO "CARLO BESTA"

EDITORIALE DELLA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE I.R.C.C.S. ISTITUTO NEUROLOGICO "CARLO BESTA"

17 giugno 2024

               

 

di Marta Marsilio

 

In questo periodo ci siamo interrogati a lungo su quale messaggio e immagine potessero rappresentare al meglio lo spirito che anima il nostro Istituto per promuovere la nuova campagna del 5X1000.

 

“Abbiamo a Cuore il tuo Cervello. Puoi Metterci la firma” è lo slogan che abbiamo scelto. L’idea è che ogni firma a nostro sostegno sia importante per trovare nuove risposte, cure e terapie per quello che continua ad essere l’organo più complesso e affascinante che ognuno di noi possiede: il cervello.

 

In questa campagna abbiamo cercato di coglierne l’essenza rappresentandolo come una galassia di interconnessioni che rappresenta il potente strumento che presiede a tutte le nostre attività ed esperienze e, al contempo, il prezioso scrigno dei nostri sogni, emozioni e ricordi.

 

Scegliere di dare il proprio sostegno al Besta significa proprio questo: consentire alla ricerca di continuare ad avanzare nelle conoscenze fondamentali per la cura del nostro cervello. La stessa cura che ogni giorno tutte e tutti voi, dipendenti dell’Istituto, volontari, donatori…ciascuno con il proprio contributo dedicate alla ricerca scientifica e all’assistenza dei pazienti neurologici (adulti e bambini). Il vostro “cuore” è rappresentato dalle mani che, intrecciate, sostengono e accolgono l’immagine del cervello.

 

Mi auguro che lo slogan e l’immagine prescelti riescano a restituire questo pensiero e che possiate condividerlo con tutti coloro che vorranno apporre quella firma e sostenerci.

 

Vi lascio quindi alla lettura del nuovo numero dell’INN Besta che ripercorre alcuni dei momenti più rilevanti che hanno visto protagonista il nostro Istituto.

 

Abbiamo accolto con gioia la visita del nostro Assessore Guido Bertolaso nei giorni del rinnovo dell’incarico al nostro Direttore Generale, che ha a sua volta scelto di confermare la dott.ssa Angela Pezzolla come Direttore Amministrativo e di nominare il dott. Renzo Bagarolo come nuovo direttore sanitario. Porgo a nome di tutto il nostro Istituto un caloroso augurio di buon lavoro a tutta la direzione; sono sicura che affronteremo le nuove sfide con spirito di collaborazione e confronto. E un ringraziamento a chi dopo 34 anni di servizio, ci lascia per iniziare un nuovo percorso…Saba Motta, nume tutelare della nostra biblioteca.

 

Abbiamo festeggiato e ringraziato – non senza una certa commozione – i “primi” 20 anni di collaborazione dell’associazione AVO, volontari che consideriamo una preziosa risorsa per l’erogazione dei nostri percorsi di cura.

 

Abbiamo testimoniato come mettiamo a frutto le donazioni di chi ci onora della propria fiducia e generosità, come nel caso della preziosa collaborazione con Ico Falck.

 

Infine, i nostri successi nel campo della ricerca, la capacità di orientare politiche pubbliche nel campo delle neuroscienze, la nostra apertura internazionale, anche verso chi è meno fortunato di noi, la formazione e l’organizzazione di eventi aperti alla cittadinanza…BUONA LETTURA!

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024