FONDAZIONE CELEGHIN AL FIANCO DEL BESTA NEUROSIM CENTER
FONDAZIONE CELEGHIN AL FIANCO DEL BESTA NEUROSIM CENTER
19 dicembre 2019

“La nostra Fondazione Giovanni Celeghin Onlus (http://fondazioneceleghin.it) è stata avviata a Padova nel 2012 con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare progetti di ricerca scientifica sui tumori cerebrali,” spiega la dott.ssa Anna Celeghin, “Giovanni Celeghin è stato un grande imprenditore ed un uomo onesto e generoso. É scomparso nel 2011 a causa di un Glioblastoma Multiforme, il tumore al cervello più aggressivo, ad oggi senza speranza di guarigione. La Fondazione che porta il suo nome vuole onorare la sua memoria nel modo in cui a lui avrebbe fatto piacere: aiutare la ricerca per far sì che i tumori cerebrali facciano meno paura. Ecco perché siamo al fianco dell’Istituto Besta ed in particolare del Besta Neurosim Center che unisce talenti, sviluppa nuove tecniche chirurgiche, fa progredire la neurochirurgia”. Fondazione Giovanni Celeghin per la ricerca sul tumore cerebrale ha donato una cospicua somma al dott. Alessandro Perin, Direttore Scientifico del Centro Neurosim, finalizzata all’assunzione di figure professionali di alto livello per la realizzazione di progetti di ricerca. ”Sono molto grato alla Fondazione Celeghin ed in particolare ad Annalisa e Fabio che hanno saputo con grande sensibilità ed intelligenza far nascere da un evento luttuoso una nuova energia e sinergia positiva atta a fare del bene e ad aiutare la Ricerca. “ dice il dott. Alessandro Perin, Direttore Scientifico del Besta Neurosim Center, (http://www.bestaneurosim.com),”E’ nata un connubio di comuni intenti e, come avviene negli Stati Uniti, il lutto è diventato un momento per far nascere progetti positivi; da questa collaborazione potremo avere altre occasioni di sviluppo scientifico nel settore della neuro-chirurgia. Sempre più, anche nelle reti europee EEN, si interagisce con le associazioni di pazienti e le fondazioni in quanto la medicina e la ricerca sono diventate partecipative nei trials e personalizzate, grazie all’evoluzione delle tecnologie e ad obiettivi condivisi relativi al benessere del paziente e alla loro qualità di vita”. Il Besta Neurosim Center è il primo centro per la simulazione e per il training neurochirurgico in Europa ed è il più equipaggiato al mondo per quanto concerne i simulatori neurochirurgici all’avanguardia. Consente di ridurre il rischio operatorio, di formare ed aggiornare i neurochirurghi che vengono dal tutto il mondo all’Istituto Besta per i corsi che sono riconosciuti anche a livello europeo per qualità.