Fondazione Dottor Sorriso Onlus
Fondazione Dottor Sorriso Onlus
13 maggio 2020
La Fondazione Dottor Sorriso nasce nel 1995 con la missione di sconfiggere la paura e la tristezza dei bambini ricoverati in ospedale. I Dottori del Sorriso, ogni settimana, visitano i reparti pediatrici portando la Terapia del Sorriso, una cura speciale che ha lo straordinario potere di trasformare la paura in coraggio. Non solo, riduce fino al 20% la somministrazione di analgesici e del 50% i tempi di degenza. Inoltre, aumenta le difese immunitarie e migliora la risposta alle cure cliniche. In occasione della Pasqua ha donato all’Istituto Besta dei Super Pasqualoni Giochi Preziosi per allietare la Pasqua dei bambini e del personale sanitario. Per assicurare la continuità delle attività anche durante l’emergenza Coronavirus, che negli ospedali sta comportando una forte limitazione delle attività non strettamente legate all’intervento medico, Fondazione Dottor Sorriso ha lanciato la campagna “Non lasciamoli soli” a sostegno del nuovo progetto “Il sorriso chiama”. Obiettivo del progetto è garantire, a distanza e in accordo con gli ospedali con cui collabora la Fondazione, il servizio di Terapia del Sorriso ai bambini che ne hanno bisogno. I genitori possono, infatti, prenotarsi online sulla piattaforma “Il sorriso chiama” per ricevere una videochiamata dai Dottori del Sorriso. Basterà inserire i propri dati e il numero di telefono o l’e-mail su cui essere contattati per stabilire data e ora dell’appuntamento con il Dottore del Sorriso. È possibile prenotarsi anche chiamando il numero verde 800 58 77 07 o il numero fisso 02 93796 488 negli orari 9-13 e 14-18. I Dottori del Sorriso della Fondazione sono impegnati con le video-chiamate già da qualche settimana con risultati molto positivi: “i sorrisi e i momenti di allegria che alleviano il dolore riusciamo a strapparli lo stesso, perché forse adesso più che mai serve regalare qualche ora di spensieratezza con la Terapia del Sorriso a distanza” racconta Rodrigo Morganti, alias Strettoscopio, direttore artistico della Fondazione.