Il Gruppo di Ricerca GREES prosegue il suo impegno in ricordo del filosofo Severino
Il Gruppo di Ricerca GREES prosegue il suo impegno in ricordo del filosofo Severino
24 gennaio 2020
Comunicato stampa
I componenti del Comitato Direttivo del Gruppo di Ricerca GREES, Gruppo di Ricerca Epistemologica Emanuele Severino, la prof.ssa Ines Testoni, Univ. di Padova, il dott. Eugenio Parati, Direttore U.O.C. Malattie Cerebrovascolari Istituto Besta, e il prof. Giulio Goggi, docente di Filosofia teoretica, ricordano il filosofo che ha presenziato all’Istituto Besta al lancio della sinergia GREES tra esperti internazionali. Tra le iniziative importanti del Gruppo GREES si menziona il progetto europeo Erasmus Plus intitolato ‘Death Education for Palliative Psychology (DE4PP).
“Emanuele Severino è stato l’ispiratore di una nuova filosofia della scienza discussa con gli scienziati,” dice il dott. Eugenio Parati, vicePresidente del Gruppo di Ricerca Epistemologica Emanuele Severino (GREES),”Per epistemologia si intende l'indagine critica intorno alla struttura logica e alla metodologia delle scienze e riguarda la parte della gnoseologia che studia i fondamenti, la validità, i limiti della conoscenza scientifica. Gli indirizzi epistemologici sono numerosi e spesso legati a discipline di riferimento, per esempio gli approcci riduzionistici riguardano le scienze dure, mentre quelli più olistici fondano la ricerca delle scienze sociali e umane, peraltro fortemente influenzate dall’evoluzionismo, che fonda le scienze della vita”.
In ricordo dell’eminente filosofo italiano il Gruppo di ricerca GREES prosegue il suo impegno nel 2020 organizzando seminari e incontri su temi specifici di approfondimento...- COMUNICATO_OK_GREES_22 1 2020.pdf - pdf 464KB