IL PROGETTO “INTERSLA” E LA CALL HUB “IDEE CHE INNOVANO”

IL PROGETTO “INTERSLA” E LA CALL HUB “IDEE CHE INNOVANO”

14 luglio 2020

Comunicato stampa

IL PROGETTO “INTERSLA” E LA CALL HUB “IDEE CHE INNOVANO”

20 Luglio 2020 - Diretta streaming 10.00-11.30 e 14.00-16.30

 

Lunedì 20 luglio si terrà l'evento live Call Hub: idee che innovano”, che permetterà di conoscere i 33 progetti vincitori del bando “Hub Ricerca e innovazione”, con il quale Regione Lombardia ha messo a disposizione 114,5 milioni di euro per sostenere progetti innovativi nelle aree di Salute e life science, Sostenibilità, Manifattura avanzata, Smart Mobility, Connettività e informazione, Nutrizione e Cultura e conoscenza. L’evento “Call Hub: idee che innovano” si articolerà in due fasi. Durante la mattinata, dalle ore 10 alle ore 11.30, è prevista diretta streaming dedicata alle idee innovative capaci di rispondere ai bisogni dei cittadini e del territorio. Nel pomeriggio, dalle ore 14 alle ore 16.30, sarà possibile incontrare i vincitori della Call Hub in modalità interamente virtuale e interattiva, in appuntamenti one-to-one prenotabili direttamente accedendo alle schede di progetto.

La Fondazione Besta sarà presente alla manifestazione in qualità di ente capofila di

INTERSLA (INnovazione, nuovi modelli TEcnologici e Reti per curare la SLA) uno degli undici progetti vincitori del Bando per l'area ‘Ecosistema della Salute e life science’.

Il progetto, che prevede un investimento totale di 9.562.169 euro, è coordinato dal Prof. Giuseppe Lauria Pinter - Direttore del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta” e Ordinario di Neurologia dell'Università di Milano - e ha come partner prestigiose istituzioni ed imprese quali l'IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, il CNR, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta ed Avantea srl...

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Ultimo aggiornamento: 21/07/2020