INTERSLA: PROGETTO INTERDISCIPLINARE DI RICERCA INTEGRATA PER LA SLA
INTERSLA: PROGETTO INTERDISCIPLINARE DI RICERCA INTEGRATA PER LA SLA
14 ottobre 2019
Comunicato stampa

TRA I VINCITORI DEL BANDO “HUB RICERCA E INNOVAZIONE” DI REGIONE LOMBARDIA
INTERSLA è uno dei 33 progetti di eccellenza che hanno vinto il bando 'Call Hub Ricerca e Innovazione' di Regione Lombardia. Il finanziamento complessivo è di 114,5 milioni di euro. Il bando fornisce sostegno a gruppi di imprese e università. INTERSLA è tra gli undici progetti dell’area ‘Ecosistema della Salute e life science’ che sono stati selezionati per qualità ed innovazione ed ha un totale di investimento di 9.562.169 euro.
“Il progetto”, dice il coordinatore Prof. Giuseppe Lauria Pinter, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico 'Carlo Besta' ed Ordinario di Neurologia dell'Università di Milano, "ha l'obiettivo di ampliare la conoscenza della patogenesi della SLA avvalendosi di piattaforme ad alto contenuto tecnologico per biomarker discovery e big data analysis che attingeranno informazioni dalla caratterizzazione clinica, genomica, tissutale, cellulare, molecolare, biochimica e immunologica di pazienti ed innovativi modelli animali. INTERSLA costituisce una rete di eccellenze di ricerca nelle neuroscienze cliniche e di base e nelle tecnologie industriali applicate alla genomica, nata per tradurre nuove conoscenze in terapie innovative per prevenire i danni neuromuscolari irreversibili e promuovere meccanismi neuroprotettivi nelle persone affette dalla SLA. Questo ambizioso orizzonte è condiviso con i nostri partners che sono prestigiose istituzioni ed imprese l'IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta ed Avantea srl”...
- COMUNICATO__Intersla_LAURIA_2019.pdf - pdf 443KB