ISTITUTO BESTA: NASCE VISON@BESTA, LA PIATTAFORMA DI MICROSCOPIA 3D CHE TRACCIA IL FUTURO DELLE NEUROSCIENZE

ISTITUTO BESTA: NASCE VISON@BESTA, LA PIATTAFORMA DI MICROSCOPIA 3D CHE TRACCIA IL FUTURO DELLE NEUROSCIENZE

26 marzo 2025

Comunicato stampa

ISTITUTO BESTA: NASCE VISON@BESTA, LA PIATTAFORMA DI MICROSCOPIA 3D CHE TRACCIA IL FUTURO DELLE NEUROSCIENZE

La presentazione in occasione dell’evento scientifico VISION@BESTA: “Under the Light of Volume Electron Microscopy” che sancisce la partnership quinquennale con Zeiss Microscopy

 

Milano, 26 marzo 2025 - L’Istituto Besta inaugura la Facility di imaging Vision@Besta con una giornata dedicata alla microscopia correlativa di volume. La facility è dotata di una piattaforma di microscopia correlativa Zeiss di ultima generazione che permetterà di analizzare campioni di tessuto integrando informazioni che per lungo tempo sono state oggetto esclusivo della microscopia ottica o elettronica. La stazione mette in dialogo un microscopio ottico a super-risoluzione, LSM980-Airyscan, e uno elettronico, Volutome, con una postazione di analisi di immagine e ricostruzione tridimensionale potenziata con intelligenza artificiale. Questa combinazione permette di analizzare con enorme dettaglio cellule e tessuti, dalle interconnessioni cellulari fino alla struttura più fine dei singoli organelli. Un avanzamento straordinario nel settore dell’imaging cellulare che contribuisce a trovare risposte fondamentali a complessi quesiti che si possono tradurre in scoperte a favore della medicina personalizzata.

 

La nuova stazione di microscopia del Besta, acquistata grazie all’importante sostegno della Fondazione ICO Falck, è stata ufficialmente presentata in occasione del convegno scientifico “VISION@BESTA: Under the Light of Volume Electron Microscopy”. Durante i lavori è stata annunciata la partnership quinquennale tra l’Istituto Besta e Zeiss Microscopy. La collaborazione ha l’obiettivo di sviluppare progetti comuni nell’ambito della ricerca legata alle Neuroscienze utilizzando la microscopia 3D. Inoltre, Zeiss garantirà un supporto di assistenza tecnica altamente specializzata e una formazione continua ai ricercatori del Besta erogata da un team di esperti nazionali e internazionali. La partnership rafforzerà anche il networking dell’Istituto grazie all’ingresso nella rete di laboratori partner Zeiss nell’ambito della microscopia di Volume applicata alle Neuroscienze.

 

Siamo orgogliosi di inaugurare la facility di imaging Vision@Besta che vanta delle macchine totalmente all’avanguardia al servizio delle neuroscienze. In una prima fase i microscopi saranno a disposizione dei gruppi interni all’Istituto. I ricercatori, opportunamente guidati e supportati nell’utilizzo della stazione di microscopia, potranno sviluppare i loro progetti. Non appena la facility entrerà a regime, l’idea è quella di sviluppare collaborazioni scientifiche con altri istituti di ricerca per sviluppare progetti applicabili alla ricerca preclinica e, in un futuro, alla diagnostica e alla terapia” – sottolinea il Prof. Giuseppe Lauria Pinter, Direttore Scientifico dell’Istituto Neurologico Carlo Besta.

ultime notizie
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025