L’ISTITUTO BESTA PIU’ VICINO AI PAZIENTI DI TUTTA ITALIA
L’ISTITUTO BESTA PIU’ VICINO AI PAZIENTI DI TUTTA ITALIA
09 maggio 2013
Comunicato stampa
Grazie alla collaborazione tra Istituto Neurologico Besta e Alitalia da oggi è piùconveniente per i pazienti e i loro familiari raggiungere Milano: è disponibile per la primavolta una riduzione del 50% su tutte le tariffe aeree andata e ritornoe la possibilità di cambio prenotazione senza alcun costo aggiuntivo.Un’importante iniziativa a favore dei malati: oltre il 50% dei pazienti dell’Istituto Neurologico Besta arriva, infatti, da regioni diverse dalla Lombardia
Milano, 9 maggio 2013 – E’ da oggi attiva una collaborazione tra Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano e la compagnia aerea Alitalia per sostenere i pazienti e i loro familiari che si devono recare presso l’Istituto, sia per ricovero sia per esami diagnostici e visite ambulatoriali: per la prima volta, infatti, è disponibile una riduzione del 50% su tutte le tariffe aeree nazionali, andata e ritorno, e sarà possibile effettuare il cambio di prenotazione senza alcun costo aggiuntivo. Si tratta di un’importante novità per i pazienti dell’Istituto che rappresenta uno dei poli sanitari italiani con la maggiore attrattività in Italia: infatti, il 51,8% dei pazienti ricoverati e il 22,3% di chi si sottopone a prestazioni ambulatoriali arrivano da altre regioni italiane.
Sottolinea Alberto Guglielmo, presidente dell’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano: “Questo accordo è parte delle numerose iniziative di umanizzazione che stiamo adottando per rendere, per quanto possibile, meno difficile per i nostri pazienti affrontare le patologie che li colpiscono e che divengono ancora più onerose per coloro che si recano presso il nostro Istituto dalle regioni italiane più lontane. Si tratta di un numero rilevante di malati: nel solo 2012, per esempio, sono stati oltre 8.350 i pazienti provenienti dalla sola Italia meridionale”.
La mobilità sanitaria e le iniziative già attive dell’Istituto Neurologico Besta
Nel 2012, infatti, oltre un paziente ricoverato su due presso l’Istituto non era residente in Lombardia e sono stati più di 90 i malati provenienti dall’estero: tra i paesi di provenienza anche Germania, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Brasile. Per quanto riguarda l’Italia, escludendo la Lombardia, il 49,9% dei ricoverati proveniva dal Sud, il 34,8% dal Nord e il 15,3% dal Centro. Inoltre, il 59,2% dei ricoveri di pazienti provenienti da fuori Lombardia aveva una durata compresa tra i quattro e i dieci giorni. Infine, per quanto riguarda gli accessi per prestazioni ambulatoriali il 41,1% dei pazienti arrivava dall’Italia meridionale, il 44,9% dal Nord e il 14% dal Centro.
Proprio in ragione dell’elevato numero di pazienti residenti in regioni italiane lontane dalla Lombardia e all’estero, l’Istituto Neurologico Besta ha da tempo attivato convenzioni con strutture ricettive milanesi: infatti, i malati che si recano a Milano per visite ed esami e i loro accompagnatori possono accedere con tariffe agevolate ad alberghi e a case famiglia.
La convenzione
L’accordo siglato tra l’Istituto Neurologico Besta e Alitalia rientra all’interno del progetto di sostenibilità “Operazione sorriso” della compagnia aerea e prevede tariffe agevolate a favore dei pazienti e dei loro familiari che si rivolgono all’ospedale lombardo. L’iniziativa rende disponibili riduzioni del 50% su tutte le tariffe per i voli operati da Alitalia su Milano Linate. Inoltre, sarà possibile effettuare per i pazienti e i loro accompagnatori un cambio di prenotazione senza alcun costo aggiuntivo.
Ufficio Stampa
SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali srl
Laura Arghittu - 02 6249991 - cell. 335 485106
Federico Ferrari – 02 62499998 – cell. 347 6456873
Email: ufficiostampa.besta@secrp.it
Allegati
- BESTA_130507_CS_alitalia (
, 548 KB)