LA TERAPIA INFORMATIVA NEL PERCORSO DI CURA IN ONCOLOGIA - “L’informazione è la prima medicina”

17 dicembre

LA TERAPIA INFORMATIVA NEL PERCORSO DI CURA IN ONCOLOGIA - “L’informazione è la prima medicina”

17 dicembre ore 14.00 -18.30 - Da 13 anni l’Istituto Neurologico “Carlo Besta” aderisce al Progetto di Servizio Civile Nazionale “InformaCancro”, promosso dall’Associazione Italiana Malati di Cancro (AIMaC) e dalla Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.).

Tale adesione si esprime, all’interno dell’Istituto, attraverso il Punto Informativo Neuro-Oncologico (P.I.N.O.), il cui scopo è quello di soddisfare il bisogno informativo dei pazienti oncologici e dalle loro famiglie, attraverso attività di accoglienza, supporto e orientamento.

Questa esigenza informativa è soddisfatta con l’aiuto dei libretti de La Collana del Girasole, pubblicati da AIMaC e distribuiti gratuitamente dalle volontarie del P.I.N.O. insieme ad altro materiale divulgativo e multimediale (opuscoli, DVD, ricerche in banche dati e in Internet su siti selezionati ed accreditati). La Biblioteca attraverso questo servizio contribuisce a potenziare le capacità degli individui ad accedere, comprendere le informazioni e a compiere scelte consapevoli, mantenendo lo stato di salute e favorendo una migliore gestione della malattia.

 

Responsabili Scientifici

Saba Motta - Bibliotecaria, Responsabile Biblioteca Scientifica - Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

Elena Lamperti - Dirigente Medico Neurologia II, Neuroncologia - Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

 

Sede: Biblioteca Scientifica Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta - Via G. Celoria 11 – Milano

 

Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 18/11/2019