Mal di testa: le risposte "in pillole" alle domande frequenti
Giornata Nazionale del mal di testa: le risposte "in pillole" alle domande frequenti
21 maggio 2021
Notizia

Nella settimana dedicata alla sensibilizzazione sul mal di testa, disturbo spesso invalidante che colpisce un'ampia fetta di popolazione a tutte le età, la dottoressa Licia Grazzi, responsabile del Centro Cefalee dell'IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, spiega, in due video pillole, quanto sia importante non sottovalutare un mal di testa.
I mal di testa sono più di cento, lo stabilisce una classificazione internazionale. Secondo dati ufficiali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la cefalea, chiamata anche mal di testa, colpisce 1 persona su 2 con episodi che si verificano almeno una volta l’anno.
Oggi in particolare, 21 maggio, è la Giornata Nazionale del Mal di Testa, promossa dalle società scientifiche Sin (Società Italiana di Neurologia), Anircef (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee) e Sisc (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee).
Quanto impatta dunque un mal di testa sulla vita delle persone? Perchè è importante rivolgersi a uno specialista e quali sono le cure a disposizione?
Nei video seguenti, la dottoressa Grazzi risponde a domande frequenti sul mal di testa: