MALATTIE CRONICHE E MONDO DEL LAVORO L’ISTITUTO BESTA AL FIANCO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE CON MALATTIE CRONICHE

MALATTIE CRONICHE E MONDO DEL LAVORO L’ISTITUTO BESTA AL FIANCO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE CON MALATTIE CRONICHE

12 settembre 2019

Comunicato stampa

MALATTIE CRONICHE E MONDO DEL LAVORO L’ISTITUTO BESTA AL FIANCO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE CON MALATTIE CRONICHE

EMPOWER: PIATTAFORMA EUROPEA PER LA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

 

“Facciamo parte del progetto Empower - European platforM to PromOte Wellbeing and HEalth in the woRkplace’ finanziato dalla Commissione Europea. Include 12 partner,” dice la dott.ssa Matilde Leonardi, Direttrice U.O.C. Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta, che con il Suo team, formato dalle ricercatrici Fabiola Silvaggi, Chiara Scaratti, Erika Guastafierro, Michela Eigenmann, Claudia Toppo, da anni si occupa di progetti internazionali sulle malattie croniche e il lavoro. “Il progetto è coordinato dall’ istituto Saint Juan De Dios di Barcellona e sono coinvolte realtà di ricerca e accademiche di Spagna, UK, Svizzera, Austria, Finlandia e Polonia. Ha in totale un budget di 3 milioni e 993.398,75 euro. La mia Unità è coordinatrice del Work Package 6 e ci occuperemo di coinvolgere tutti gli stakeholders e ci interfacceremo con associazioni di pazienti, di imprenditori e componenti di albi professionali in diversi Stati per impostare anche le raccomandazioni di policy utili ad evitare lo stigma in azienda, ad attivare progetti pilota per il benessere dei lavoratori sia dipendenti che liberi professionisti, collaboratori esterni con contratti atipici o a termine e per studiare i fattori psicosociali”…

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Ultimo aggiornamento: 23/09/2019