MIASTENIA GRAVIS DALLA PATOGENESI ALLA TERAPIA
MIASTENIA GRAVIS DALLA PATOGENESI ALLA TERAPIA
24 gennaio 2020

24 gennaio 2020 - Miastenia Gravis è una malattia autoimmune, rara, che spesso sfugge alla diagnosi nella fase iniziale per l'ampia etereogeneità della sua sintomatologia. Sono presenti anticorpi diretti contro antigeni della membrana postsinaptica della giunzione neuromuscolare, anticorpi che sono in grado di interferire con la normale trasmissione neuromuscolare e causare l’ipostenia fluttuante tipica della malattia. L´evento si propone di fornire un aggiornamento sui meccanismi patogenetici della Miastenia Gravis, sulla diagnostica, sui fenotipi clinici e sulle novità terapeutiche.
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Francesca Andreetta - UO Neurologia IV - Malattie Neuromuscolari e Neuroimmunologia – IRCCS Fondazione Istituto Neurologico “C. Besta”
Destinatari: 100 Medici specializzati in Neurologia, Biologi, Tecnici di laboratorio e Tecnici di neuro fisiopatologia
Crediti ECM: 5
Sede: Starhotels Ritz - Milano
Per maggiori informazioni: www.eolocongressi.it