PARKINSON 200 ANNI - IERI, OGGI E DOMANI
PARKINSON 200 ANNI - IERI, OGGI E DOMANI
14 novembre 2017
Comunicato stampa
A 200 anni dalla pubblicazione del medico inglese James Parkinson che descriveva la patologia in modo dettagliato nel suo saggio “An Essay on the Shaking Palsy” nel 1817, la Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta organizza un incontro tra gli esperti aperto ai cittadini. La malattia, in realtà solo grazie ai neurologi francesi, è nota universalmente con il suo nome. Aprirà i lavori il Direttore Scientifico del Besta, dott. Fabrizio Tagliavini. “Il Seminario che rientra nelle iniziative promosse dalla Federation of European Neuroscience Societies (FENS) - European Seminars of History of Neuroscience,” dice la dott.ssa Saba Motta, organizzatrice dell’iniziativa e resp. della Biblioteca Scientifica dell’ Istituto Besta, è volto alla valorizzazione del patrimonio documentario della Biblioteca e svolge una funzione educativa e di trasferimento della conoscenza soprattutto per le nuove generazioni. Durante l’incontro è prevista anche la proiezione di filmati storici sui disordini del movimento, raccolti e commentati dal dott. Lorenzo Lorusso della A.S.S.T. Franciacorta e dell’ History Committee FENS”.
Allegati
- COM_DEFINITIVO_PARKINSON (
, 521 KB)
- Locandina Parkinson logo sx (
, 792 KB)