Premiata l’associazione “A CASA LONTANI DA CASA”

Premiata l’associazione “A CASA LONTANI DA CASA”

28 febbraio 2020

Premiata l’associazione “A CASA LONTANI DA CASA”

Si è svolta di recente la terza edizione del premio "MAI SOLI" dedicato alle associazioni di volontariato. La cerimonia si è tenuta presso la sede di Palazzo Lombardia, Auditorium Giovanni Testori, Piazza Città di Lombardia. E’ stata premiata l’associazione “A Casa Lontani da Casa” ODV assieme ad altre realtà del mondo dell’associazionismo alla presenza anche del Presidente della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Andrea Gambini. “Ci congratuliamo per il riconoscimento che ha ottenuto l’associazione ‘A Casa Lontani da Casa ODV’, nata per rispondere al problema della migrazione sanitaria, e che collabora con il nostro Ente”, dice il dott. Andrea Gambini, Presidente della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta,” promuove l’accoglienza dei malati e dei loro familiari che hanno la necessità di spostarsi per ragioni di salute verso Milano e la Lombardia nell’intento di rispondere ad un bisogno fondamentale: offrire un approdo sicuro alle migliaia di persone che ogni anno, insieme ai familiari, intraprendono un viaggio difficile che li porta lontano dalla propria casa e dai propri affetti, spesso con notevoli difficoltà economiche e stress emotivo”. Nata nel 2013 come progetto promosso da quattro associazioni (PROMETEO, AVO Milano, LILT Milano, CasAmica), dal 2016 è diventata organizzazione di volontariato ed è oggi, di fatto, una risposta concreta al fenomeno della mobilità sanitaria, che in Italia coinvolge oltre 800.000 persone ogni anno, di cui almeno 100.000 in viaggio verso la Lombardia. Il cuore dell’attività di A Casa Lontani da Casa consiste nella promozione di una rete di alloggi solidali disponibili ad accogliere chi sceglie la Lombardia per curarsi. La rete di accoglienza si è sviluppata a partire da Milano, estendendosi poi ad altre città lombarde meta di migrazione sanitaria, quali Pavia, Lecco, Bergamo, Brescia e Varese, con l’ambizione di porsi come modello positivo di solidarietà sociale per eventuali repliche in altre città. Per offrire alle famiglie in viaggio per motivi di salute un aiuto più completo, negli anni l’Associazione ha affiancato alla promozione dell’accoglienza altre attività, come lo sportello di supporto psicologico rivolto alle famiglie, e avviato alcune collaborazioni, per favorire la fruizione di servizi esistenti quali il trasporto verso l’ospedale. “A Casa Lontani da Casa è molto fiera del riconoscimento ottenuto, grazie alla candidatura fatta dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Besta, che per qualità e tipologie di specializzazioni si presenta ai primissimi posti in Lombardia e quindi anche in Italia come percentuale di pazienti che arrivano da lontano per cure. – dichiara Guido Arrigoni, Presidente di Associazione A Casa Lontani da Casa ODV – Un ringraziamento va fatto inoltre alle organizzazioni partner della rete presenti all’interno dell’Istituto Besta (AVO Milano AIMAC, LILT Milano e CasAmica) con i quali giorno dopo giorno supportiamo le famiglie dei pazienti. Continueremo ad adoperarci al meglio, sempre in rete, a supporto delle persone più bisognose di aiuto che vengono in Lombardia per motivi di cure.”

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Ultimo aggiornamento: 28/02/2020