RISULTATI MfM: Mindfulness for Milan

RISULTATI MfM: Mindfulness for Milan

13 maggio 2020

RISULTATI MfM: Mindfulness for Milan

“Stiamo vivendo un momento sconcertante ed inatteso, che ha stravolto le nostre abitudini, ritmi di vita e relazioni con noi stessi e gli altri. La gestione della tensione, del senso di pericolo, di un modo di impostare giornate totalmente inedito, diventa importante in questi giorni. Per questo abbiamo dato vita a MfM, Mindfulness for Milan,” spiega il prof. Giuseppe Lauria, ideatore e coordinatore insieme alla Dr.ssa Licia Grazzi del progetto MfM per la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico ‘Carlo Besta’.

Il progetto MfM ha avuto molto successo e tante adesioni da tutta Italia. Il servizio ha messo a disposizione gratuitamente sessioni di mindfulness live della durata di 6 minuti per gruppi di trenta persone alla volta, con quattro sessioni, tutti i giorni, sabato e domenica inclusi, dalle ore 14.00 alle ore 15.00.

“Le persone hanno potuto partecipare alle sedute da casa mediante collegamento webcam da qualsiasi dispositivo (PC, MAC, tablet, smartphone) cliccando un link nviato per email”, sottolinea il la dott.ssa Licia Grazzi,” Era sufficiente prenotarsi inviando una e-mail a: MfM@istituto-besta.it e ogni cittadino che ci ha contattato ha ricevuto una risposta indicante giorno, fascia oraria e link al quale si è potuto connettere per partecipare alla sessione. MfM è un'iniziativa dell’Istituto Neurologico, partita dalla seconda settimana di marzo, al momento della entrata in vigore del divieto di uscire di casa e che abbiamo realizzato per contribuire a ridurre il carico di stress nelle persone. Il progetto era nato inizialmente rivolto ai pazienti seguiti al centro cefalee dell’Istituto che io dirigo, e che, dopo il decreto, non avrebbero potuto accedere alla struttura per le sedute settimanali di terapia comportamentale che prevede anche pratica di midfulness. In seguito, grazie all’entusiasmo del Prof Lauria che ha voluto e creduto in questa iniziativa, il progetto è stato riorganizzato e rivolto a tutta la cittadinanza”.

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Ultimo aggiornamento: 13/05/2020