Scala AHA per la valutazione della integrazione bimanuale nel bambino - corso di formazione e abilitazione di utilizzo
Scala AHA per la valutazione della integrazione bimanuale nel bambino - corso di formazione e abilitazione di utilizzo
10 ottobre 2016
Comunicato stampa
13-14-15 ottobre - “La Scala AHA (Assisting Hand Assessment) è uno strumento di valutazione validato e standardizzato per bambini con emiplegia congenita o lesione del plesso brachiale sopra i 18 mesi, creato presso il Karolinska Institute di Stoccolma,” spiegano i responsabili scientifici dott. Giovanni Baranello e dott.ssa Emanuela Pagliano dell’U.O. Neurologia dello Sviluppo, Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta”. Abbiamo organizzato questo corso di formazione specifico articolato in tre giornate perché la scala è ampiamente utilizzata a livello internazionale in ambito di ricerca, essendo considerata come misura di outcome in numerosi trials clinici sperimentali per valutare l’efficacia di specifici interventi sul miglioramento funzionale dell’arto superiore in bambini con emiplegia congenita; la scala ha, inoltre, notevole utilità in ambito clinico-riabilitativo, perché permette di identificare gli aspetti in cui i bambini hanno maggiori difficoltà nell’integrare la mano plegica nelle attività bimanuali della vita quotidiana”.
Allegati
- Comunicato stampaAHA ottobre 2016 (
, 315 KB)
- Pieghevole AHA-ita def (
, 535 KB)