SI CHIAMA VATET IL SEGRETO PER ROMPERE LE CATENE DELLA MIASTENIA
SI CHIAMA VATET IL SEGRETO PER ROMPERE LE CATENE DELLA MIASTENIA
11 settembre 2008
Comunicato stampa
La buona notizia per chi è colpito da una delle più pervicaci malattie del sistema nervoso arriva dal Neurologico Carlo Besta di Milano, dall’Unità operativa di miastenia diretta dal professor Renato Mantegazza, che, dopo aver valutato una casistica ventennale, la più ampia mai pubblicata nel mondo, di pazienti affetti da miastenia gravis trattati con le varie terapie oggi disponibili, ha concluso che la timectomia con toracoscopia video-assistita - VATET è la migliore per evitare, dopo l’asportazione, la ricrescita di un timoma, il tumore benigno del timo che innesca la malattia, come invece spesso avveniva finora, nel 90,36 per cento dei casi. Sull’ultimo numero del Journal of Neuroimmunology viene pubblicato uno studio condotto su 197 pazienti seguiti per 20 anni al Besta che dimostra come, grazie alla tecnica VATET, sia possibile far crollare il rischio di ricomparsa del timoma. Grazie a questa promettente procedura mininvasiva e ponendo una precoce diagnosi, associata ad adeguate terapie di immonosoppressione e immunomodulazione, appare finalmente possibile rompere la catena che teneva fino a oggi questi pazienti legati alla malattia per tutta la vita.