TUTTA CUORE E CERVELLO: EMICRANIA E DIFFERENZE DI GENERE IN TERMINI DI COSTI SOCIALI E DI TERAPIE
TUTTA CUORE E CERVELLO: EMICRANIA E DIFFERENZE DI GENERE IN TERMINI DI COSTI SOCIALI E DI TERAPIE
18 maggio 2023
Notizia

Nemmeno la pioggia battente ha fermato i partecipanti al convegno “Tutta Cuore e Cervello”, lo scorso 20 aprile, all’Auditorium Giorgio Gaber in piazza Duca D’Aosta a Milano. Il nostro Istituto, su iniziativa del Comitato Unico di Garanzia (CUG), quest’anno ha voluto approfondire il tema “Emicrania e differenze di genere”.
“Sin dal 2010 l’Istituto Besta si occupa di salute della donna e della medicina di genere – dice la dottoressa Barbara Garavaglia, presidente del CUG -. La medicina di genere è un approccio medico alle patologie che tiene conto di sesso e di genere. Quest’anno il nostro convegno è stato ripreso in presenza. Il focus è stato l’emicrania, che colpisce soprattutto le donne. Ne abbiamo parlato, con esperti di diversi ambiti, sia in termini di costi sociali, quelli che emicrania porta al Sistema Sanitario Nazionale e quelli detti ‘out of pocket”, cioè che il paziente deve sostenere, sia di avanzamento delle terapie, non solo quelle farmacologiche, ma anche quelle comportamentali, come la mindfullness”. Quest’ultimo aspetto è stato approfondito dalla dottoressa Licia Grazzi, responsabile del Centro Cefalee del Besta.