TUTTA CUORE E CERVELLO - “Mind the gap: equilibrio di genere nell’assistenza e nella ricerca sanitaria”

TUTTA CUORE E CERVELLO - “Mind the gap: equilibrio di genere nell’assistenza e nella ricerca sanitaria”

01 marzo 2021

TUTTA CUORE E CERVELLO - “Mind the gap: equilibrio di genere nell’assistenza e nella ricerca sanitaria”

 

Giovedì 18 marzo 2021, ore 14-18
Webinar

    

Dopo la sospensione dell’edizione 2020, torna – in formato digitale – l’appuntamento con gli incontri “Tutta Cuore e Cervello”, organizzati dalla Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta” per approfondire diversi aspetti che ruotano intorno al grande tema della medicina di genere in ambito neurologico.

Il tema di quest’anno sarà “Mind the gap: equilibrio di genere nell’assistenza e nella ricerca sanitaria” e verrà affrontato – sotto il coordinamento scientifico della dottoressa Barbara Garavaglia, referente Medicina di genere e Presidente del Comitato Unico di Garanzia della Fondazione Besta – in due differenti sessioni nel pomeriggio di giovedì 18 marzo, in un webinar di quattro ore, dalle 14 alle 18.

Come approfondiamo anche in questo articolo della newsletter, secondo la definizione data dall’Organizzazione mondiale della sanità, medicina di genere è lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. 

Le differenze tra uomini e donne si registrano non solo nella varia incidenza delle malattie, nella loro diversa sintomatologia, gravità, nella diversa risposta che possono dare alle terapie, ma anche nell’approccio di medici e operatori socio-sanitari. 
Nel gennaio 2020, l’editoriale di apertura della rivista The Lancet, guardava con speranza all’anno entrante, auspicando potesse essere cruciale per la salute donna, in particolare per la parità di genere nel campo medico e nell’assistenza sanitaria in tutto il mondo. L’emergenza sanitaria ha sovvertito qualsiasi pianificazione ma, allo stesso tempo, ha messo ancora in maggiore evidenza alcuni elementi centrali nel dibattito sulla medicina di genere.

Con il convegno “Tutta Cuore e Cervello” si vuole proprio approfondire la tematica dell’equilibrio di genere in ambito sanitario e individuare possibili strategie per far sì che sempre più e sempre meglio ci sia una reale parità di opportunità nei percorsi di carriera e cura.


QUANDO: Giovedì 18 marzo, ore 14-18
DESTINATARI: Tutte le Professioni (max 250 partecipanti)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: accedendo al link https://formazione.sigmapaghe.com entro venerdì 12 marzo 
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Webinar online su piattaforma dedicata (gli iscritti riceveranno un link via mail attraverso il quale partecipare)

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Ultimo aggiornamento: 01/03/2021