Moroni Isabella
Isabella Moroni

Presentazione:
Neuropsichiatria Infantile - Disordini del Movimento (NPI)
Responsabile Struttura Semplice Malattie Metaboliche, Degenerative e Neuromuscolari
Formazione e percorso professionale
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 e Specializzazione in Neurologia nel 1993 presso Università degli Studi di Milano.
Dal 1995 lavora presso l’Unità di Neuropsichiatria Infantile
Responsabile di Struttura Semplice Malattie Metaboliche Degenerative e Neuromuscolari Infantili
Attività clinica e di ricerca
Oltre all’attività clinico-assistenziale presso il Reparto di degenza, il centro diurno e l’ambulatorio speciale svolge attività di ricerca principalmente nell'ambito delle patologie degenerative del sistema nervoso centrale (encefalopatie metaboliche, mitocondriali) e periferico (malattie neuromuscolari), grazie all’interazione con i principali laboratori dell'Istituto e collaborazioni con Network Nazionali ed Internazionali.
Svolge attività didattica come Docente a Contratto per la Scuola di Specialità in Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Milano, Tutor per i laureandi in Medicina e medici specializzandi in Neuropsichiatria Infantile.
E’ Referente di Istituto per la Rete Regionale Malattie Rare per numerose patologie e Viceresponsabile Dipartimento Malattie Rare
Membro degli European Rare Neurological Diseases (ERN RND) e Rare Neuromuscular Disorders (ERN NMD). Membro del Consiglio Direttivo dell’ Associazione Italiana per lo Studio Sistema Nervoso Periferico (ASNP) e Membro dell’ Associazione Italiana Miologia (AIM).
È autore di oltre 120 lavori pubblicati su riviste peer-view internazionali.
Contatti
Segreteria Neuropsichiatria Infantile
tel. 02.2394.2210 - fax 02.2394.2181 - segreteria.npi@istituto-besta.it - da lunedì a venerdì ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00
Servizio di mediazione telefonica medico-paziente - solo per bambini già in cura presso l’istituto
tel. 02 2394.2218 lunedì – giovedì: 09.00 - 12.30
Isabella Moroni
Neuropsichiatra Infantile

Neuropsichiatria Infantile - Disordini del Movimento (NPI)
Responsabile Struttura Semplice Malattie Metaboliche, Degenerative e Neuromuscolari
Formazione e percorso professionale
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 e Specializzazione in Neurologia nel 1993 presso Università degli Studi di Milano.
Dal 1995 lavora presso l’Unità di Neuropsichiatria Infantile
Responsabile di Struttura Semplice Malattie Metaboliche Degenerative e Neuromuscolari Infantili
Attività clinica e di ricerca
Oltre all’attività clinico-assistenziale presso il Reparto di degenza, il centro diurno e l’ambulatorio speciale svolge attività di ricerca principalmente nell'ambito delle patologie degenerative del sistema nervoso centrale (encefalopatie metaboliche, mitocondriali) e periferico (malattie neuromuscolari), grazie all’interazione con i principali laboratori dell'Istituto e collaborazioni con Network Nazionali ed Internazionali.
Svolge attività didattica come Docente a Contratto per la Scuola di Specialità in Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Milano, Tutor per i laureandi in Medicina e medici specializzandi in Neuropsichiatria Infantile.
E’ Referente di Istituto per la Rete Regionale Malattie Rare per numerose patologie e Viceresponsabile Dipartimento Malattie Rare
Membro degli European Rare Neurological Diseases (ERN RND) e Rare Neuromuscular Disorders (ERN NMD). Membro del Consiglio Direttivo dell’ Associazione Italiana per lo Studio Sistema Nervoso Periferico (ASNP) e Membro dell’ Associazione Italiana Miologia (AIM).
È autore di oltre 120 lavori pubblicati su riviste peer-view internazionali.
Contatti
Segreteria Neuropsichiatria Infantile
tel. 02.2394.2210 - fax 02.2394.2181 - segreteria.npi@istituto-besta.it - da lunedì a venerdì ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00
Servizio di mediazione telefonica medico-paziente - solo per bambini già in cura presso l’istituto
tel. 02 2394.2218 lunedì – giovedì: 09.00 - 12.30
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 18/11/2022