SSD Medicina di Laboratorio con punto prelievi (SMEL 122)
SSD Medicina di Laboratorio con punto prelievi (SMEL 122)
Descrizione:
Il Laboratorio svolge la propria diagnostica distribuita tra le seguenti attività:
- Centro prelievi ambulatoriali (senza prenotazione – dalle ore 8:00 alle ore 10:00)
- Diagnostica di Laboratorio nei settori di Biochimica e Farmacologia Clinica, Immunoematologia, Ematologia e Coagulazione, Diagnostica Liquorale, Citofluorimetria, Diagnostica molecolare e Citogenetica (Cariotipizzazioni – FISH – CGH Array), Assegnazione Emocomponenti
- ambulatorio prelievi dedicato ai pazienti che necessitano del dosaggio plasmatico dei farmaci antiepilettici.
Il Laboratorio è Centro di riferimento regionale per la diagnostica liquorale e per la messa a punto di protocolli diagnostici sul liquor. Specializzato in frazionamento proteico tramite elettroforesi ed isoelettrofocalizzazione, tecniche di HPLC e Tandem Massa, il Laboratorio è inoltre riferimento dell’area metropolitana milanese per il dosaggio dei farmaci antiepilettici
Da un punto di vista diagnostico-assistenziale ha come obiettivi lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche, l’implementazione tecnologica ed il miglioramento degli standard di qualità e dei tempi di refertazione.
Il Laboratorio prende parte al gruppo di studio della Società Italiana di Biochimica Clinica (SiBioC) per la farmacologia clinica e per lo studio dei fluidi non ematici.
- Elenco esami Laboratorio di Patologia Clinica e Genetica Medica
- Istruzioni prelievi sangue - poster.pdf
Attività di ricerca
La struttura svolge attività di ricerca nell’ambito della citogenetica, della neurofarmacologia e della neuro-oncologia utilizzando anche modelli sperimentali cellulari ed animali. Il laboratorio è sede del Servizio di Citofluorimetria diagnostica ematologica e liquorale per tutti i gruppi di ricerca della Fondazione con i quali ha collaborazioni scientifiche.
Responsabile: Emilio Ciusani - Specialista in Applicazioni Biotecnologiche
Staff
Biologi
Ambra Rizzo - Specialista in Genetica Medica
Elena Corsini - Specialista in Applicazioni Biotecnologiche
Francesca Sciacca -Specialista in Genetica Medica
Ugo de Grazia - Specialista in Patologia Clinica
Tecnici di Laboratorio Biomedico
Alessandra Canevaro - Erica Carta - Federica Fontana - Francesca Gilardoni - Giovanni Del Mese - Massimo Di Benedetto - Sara Brambilla - Saverio Di Ciocia
Staff di ricerca
Staff infermieristico
Maria Barletta
Staff amministrativo
Sonia Tibaldi
Segreteria
tel. 0223942246 - fax: 0223942535 - laboratorio_analisi@istituto-besta.it
SSD Medicina di Laboratorio con punto prelievi (SMEL 122)
Il Laboratorio svolge la propria diagnostica distribuita tra le seguenti attività:
- Centro prelievi ambulatoriali (senza prenotazione – dalle ore 8:00 alle ore 10:00)
- Diagnostica di Laboratorio nei settori di Biochimica e Farmacologia Clinica, Immunoematologia, Ematologia e Coagulazione, Diagnostica Liquorale, Citofluorimetria, Diagnostica molecolare e Citogenetica (Cariotipizzazioni – FISH – CGH Array), Assegnazione Emocomponenti
- ambulatorio prelievi dedicato ai pazienti che necessitano del dosaggio plasmatico dei farmaci antiepilettici.
Il Laboratorio è Centro di riferimento regionale per la diagnostica liquorale e per la messa a punto di protocolli diagnostici sul liquor. Specializzato in frazionamento proteico tramite elettroforesi ed isoelettrofocalizzazione, tecniche di HPLC e Tandem Massa, il Laboratorio è inoltre riferimento dell’area metropolitana milanese per il dosaggio dei farmaci antiepilettici
Da un punto di vista diagnostico-assistenziale ha come obiettivi lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche, l’implementazione tecnologica ed il miglioramento degli standard di qualità e dei tempi di refertazione.
Il Laboratorio prende parte al gruppo di studio della Società Italiana di Biochimica Clinica (SiBioC) per la farmacologia clinica e per lo studio dei fluidi non ematici.
- Elenco esami Laboratorio di Patologia Clinica e Genetica Medica
- Istruzioni prelievi sangue - poster.pdf
Attività di ricerca
La struttura svolge attività di ricerca nell’ambito della citogenetica, della neurofarmacologia e della neuro-oncologia utilizzando anche modelli sperimentali cellulari ed animali. Il laboratorio è sede del Servizio di Citofluorimetria diagnostica ematologica e liquorale per tutti i gruppi di ricerca della Fondazione con i quali ha collaborazioni scientifiche.
Responsabile: Emilio Ciusani - Specialista in Applicazioni Biotecnologiche
Staff
Biologi
Ambra Rizzo - Specialista in Genetica Medica
Elena Corsini - Specialista in Applicazioni Biotecnologiche
Francesca Sciacca -Specialista in Genetica Medica
Ugo de Grazia - Specialista in Patologia Clinica
Tecnici di Laboratorio Biomedico
Alessandra Canevaro - Erica Carta - Federica Fontana - Francesca Gilardoni - Giovanni Del Mese - Massimo Di Benedetto - Sara Brambilla - Saverio Di Ciocia
Staff di ricerca
Staff infermieristico
Maria Barletta
Staff amministrativo
Sonia Tibaldi
Segreteria
tel. 0223942246 - fax: 0223942535 - laboratorio_analisi@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 17/03/2023