Rizzo Ambra
Ambra Rizzo

Presentazione:
Medicina di Laboratorio con punto prelievi (SMEL 122)
Formazione e percorso professionale
Laurea e Specializzazione conseguite presso Università degli Studi di Milano: 2008 Laurea in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica, con lode, 2015 Specializzazione in Genetica Medica con lode.
Lavora presso Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta-Milano dal 2009 inizialmente come Borsista e Co.co.co. in differenti progetti di ricerca negli ambiti di genetica e citogenetica molecolare in pazienti affetti da disabilità cognitive e patologie del neurosviluppo; meccanismi di metastatizzazione cerebrale in vitro ed in vivo mediante l’utilizzo di modelli tumorali cellulari ed animali
Dal 2017 è Dirigente Biologo nell’ambito della Medicina Diagnostica e dei Servizi (settori principali biochimica-clinica, coagulazione, ematologia, immunoematologia); referente del Sistema Qualità per SSD Servizio si Medicina di Laboratorio-SMeL122/SSD Biochimica Specialistica Neurologica e Neurofarmacologia nella routine di Laboratorio Analisi e Trials Clinici.
Attività diagnostica
Principali ambiti dì attività: test di laboratorio nei settori genetica medica (citogenetica e genetica molecolare), biochimica, coagulazione, ematologia, immunoematologia, biologia molecolare, biologia cellulare e conoscenza GCP.
Contatti
Segreteria
tel. 02.2394.2246 - fax 02.2394.2535 - laboratorio_analisi@istituto-besta.it
Ambra Rizzo
Biologo

Medicina di Laboratorio con punto prelievi (SMEL 122)
Formazione e percorso professionale
Laurea e Specializzazione conseguite presso Università degli Studi di Milano: 2008 Laurea in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica, con lode, 2015 Specializzazione in Genetica Medica con lode.
Lavora presso Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta-Milano dal 2009 inizialmente come Borsista e Co.co.co. in differenti progetti di ricerca negli ambiti di genetica e citogenetica molecolare in pazienti affetti da disabilità cognitive e patologie del neurosviluppo; meccanismi di metastatizzazione cerebrale in vitro ed in vivo mediante l’utilizzo di modelli tumorali cellulari ed animali
Dal 2017 è Dirigente Biologo nell’ambito della Medicina Diagnostica e dei Servizi (settori principali biochimica-clinica, coagulazione, ematologia, immunoematologia); referente del Sistema Qualità per SSD Servizio si Medicina di Laboratorio-SMeL122/SSD Biochimica Specialistica Neurologica e Neurofarmacologia nella routine di Laboratorio Analisi e Trials Clinici.
Attività diagnostica
Principali ambiti dì attività: test di laboratorio nei settori genetica medica (citogenetica e genetica molecolare), biochimica, coagulazione, ematologia, immunoematologia, biologia molecolare, biologia cellulare e conoscenza GCP.
Contatti
Segreteria
tel. 02.2394.2246 - fax 02.2394.2535 - laboratorio_analisi@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 25/11/2022