SS Ingegneria Clinica
SS Ingegneria Clinica
Il Servizio di Ingegneria Clinica (SIC) è una struttura semplice che opera in staff alla Direzione Generale.
I principali compiti del Servizio sono:
• Gestione delle tecnologie e delle apparecchiature in ambito clinico e di ricerca con l’obiettivo primario di garantirne l’uso sicuro, efficiente, appropriato e vantaggioso dal punto di vista economico e di garantire la continuità delle prestazioni sanitarie relativamente all’uso delle tecnologie;
• Valutazione dell'obsolescenza delle tecnologie installate al fine di consentire la definizione delle priorità di rinnovo/sostituzione alla Direzione Strategica e Generale;
• Contributo alla predisposizione del piano annuale e pluriennale degli investimenti in tecnologie sulla base delle obsolescenze e delle necessità delle unità cliniche e di ricerca;
• Programmazione e valutazione acquisti anche con le metodologie proprie dell’Health Technology Assessment (HTA), in particolare per l’introduzione di tecnologie innovative, complesse o infungibili;
• Supporto alla SC Provveditorato-economato per l’approvvigionamento delle tecnologie biomediche e per la ricerca: predisposizione delle caratteristiche tecniche di fornitura, dei criteri di valutazione dei requisiti;
• Collaudi di accettazione tecnico-funzionali nel rispetto dei requisiti di fornitura e della sicurezza di pazienti;
• Gestione dei servizi manutentivi necessari al mantenimento in efficienza delle tecnologie biomediche e di laboratorio dell'Istituto, comprendenti la manutenzione preventiva e correttiva, le verifiche di sicurezza e i controlli di qualità;
• Gestione informatizzata del parco tecnologico, dall’ingresso in Istituto fino alla dismissione;
• Formazione del personale sull’uso appropriato delle tecnologie fornendo un proprio contributo specifico sul versante del rischio tecnologico alle funzioni aziendali preposte alla gestione e al Risk Management;
• Supporto alla ricerca clinico-traslazionale e alle attività diagnostiche attraverso gli strumenti propri dell’ingegneria biomedica, in collaborazione con la Direzione Scientifica e il Dipartimento Gestionale di tecnologia e diagnostica;
• Collaborazione con il Servizio Informatico per l’inclusione e la connessione di tecnologie e software biomedicale con i sistemi informativi aziendali.
Responsabile: Ferruccio Panzica
Staff
Viviana De Pedys - Nicolangelo De Santis - Serena Vecchi
Segreteria
Tel. 02.2394.2377 - fax 02.2394.2359 - ingegneria.clinica@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 10/09/2023