SC Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

 

La Struttura concorre alla definizione delle politiche di gestione, valorizzazione e sviluppo delle risorse umane e ne garantisce l’attuazione in coerenza con le strategie e la mission aziendale. Fornisce supporto alla linea per la gestione e organizzazione del personale.

 

Area di responsabilità

  • collaborazione alla stesura del Piano Gestione Risorse Umane - PGRU ed alla definizione del fabbisogno del personale
  • predisposizione bilancio preventivo per la parte dei costi del personale e monitoraggio periodico
  • gestione giuridica del rapporto di lavoro con tutti i connessi adempimenti inerenti alla selezione e il reclutamento anche mediante l’acquisizione delle risorse umane con modalità alternative alle tradizionali procedure concorsuali
  • gestione economica del rapporto di lavoro
  • gestione previdenziale
  • gestione rilevazione presenze e assenze
  • gestione del debito informativo verso interni ed enti esterni con riferimento alle materie di competenza dell’Unità
  • gestione degli aspetti contrattuali del personale di ricerca con rapporti di varia natura: collaborazioni coordinate e continuative, occasionali, borse di studio e consulenze professionali
  • gestione processi di valutazione del personale
  • gestione relazioni sindacali
  • definizione delle proposte dei Contratti Collettivi Integrativi Aziendali
  • supporto alla gestione dei procedimenti disciplinari
  • collaborazione allo sviluppo e alla gestione di politiche incentivanti
  • costituzione e gestione dei fondi contrattuali aziendali
  • gestione database relativo alla presa d’atto dell’ammissione alle frequenze di personale in convenzione e non in convenzione
  • gestione procedure conciliative e contenzioso del lavoro in collaborazione con la SC Affari Generali e Legali
  • supporto attività comitati paritetici previsti dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro
  • collaborazione alla definizione degli atti di organizzazione aziendale

 

Area di risultato

  • Gestione processi di area con tempestività
  • Processo della gestione permanente della valutazione
  • Analisi e proposta di programmazione dei fabbisogni

 

Direttore: Rossella Messe

Staff

Segreteria e supporto funzioni gestionali: Daniela Sfameni - tel. 02.2394.2261

Protocollo e gestione amministrativa: Barbara Lullia - tel. 02.2394.2314

 

Settore Giuridico e Settore Stipendi: Responsabile: Rossella Messe - tel. 02.2394.2189

  • Settore Giuridico: tel. 02.2394.2261-2314
  • Settore Stipendi: Luca Lauri - tel. 02.2394.2404 - stipendieprevidenza@istituto-besta.it
  • Settore Previdenza: Eugenia Succurro - tel. 02.2394.2338

 

Settore Concorsi - Borse di studio e contratti di collaborazione e gestione del personale

  • Concorsi: Fabrizia Soriano - tel. 02.2394.2031 - Francesca Oggiano  - tel. 02.2394.2018 - ufficio.concorsi@istituto-besta.it
  • Borse di studio e contratti di collaborazione e gestione del personale della ricerca: Giulia Marzullo - tel. 02.2394.2305
  • Valutazioni personale dipendente: Davide Borella - tel. 02.2394.2981

 

Gestione Rilevazione presenze/assenze: Flora Mancini - tel. 02.2394.2393 - Antonella Facoetti - tel. 02.2394.3100 - rilevazionepresenze@istituto-besta.it

 

Segreteria

Tel. 02.2394.2261 - fax 02.2394.2533 - risorseumane@istituto-besta.it
 

Per richieste di informazioni inviare e-mail a: risorseumane@istituto-besta.it

Potrà seguire un appuntamento con l’incaricato della materia per eventuali approfondimenti.

 

Per invio di curriculum consultare la sezione Concorsi e la sezione Jobs oppure inviare una e-mail a: ufficio.concorsi@istituto-besta.it

 

Per l’invio di curriculum per stage frequenze tirocini inviare e-mail  direttamente all’Unità Operativa di interesse. I contatti si trovano sul sito internet della Fondazione alla sezione “Organigramma

 

Responsabile della pubblicazione: Redazione Web

Ultimo aggiornamento: 10/08/2023