Ufficio Trasferimento Tecnologico (TTO) e Brevetti
UFFICIO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (TTO)
La Fondazione Besta, in qualità di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) è chiamata per vocazione e per legge a una forte integrazione tra le attività ospedaliera e di ricerca.
Questa pratica congiunta rappresenta un ambito ideale per l’applicazione di nuove conoscenze biomediche alla pratica clinica.
Il processo attraverso il quale queste nuove conoscenze, e le tecnologie, i prodotti e le applicazioni che ne derivano sono resi accessibili all’esterno, dopo un processo di valutazione che ne dimostri la sostenibilità e l'utilità nei confronti dell'utenza, è definito Trasferimento Tecnologico (TT).
Il Trasferimento Tecnologico oltre a identificare e a valutare le nuove tecnologie, opera per la loro protezione e valorizzazione, anche in chiave economica e commerciale.
Al fine di governare in maniera uniforme la complessità di questi processi, la Fondazione Besta si è dotata di un Ufficio di Trasferimento Tecnologico, che ha la funzione di gestire in maniera completa le attività legate alla proprietà intellettuale sviluppata nell’ambito dei progetti di ricerca, a partire dall’identificazione delle invenzioni generate e dalla tutela, lo sviluppo e valorizzazione delle stesse, fino all’individuazione di partner industriali operanti nel settore delle scienze della vita con i quali possono essere stipulati accordi di co-sviluppo e/o licenza.
Il TTO della Fondazione Besta, oltre a fornire supporto diretto ai suoi ricercatori per lo sviluppo di invenzioni e brevetti, è parte, insieme alla Fondazione IRCCS Ca' Granda Policlinico di Milano, la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, di un progetto volto a creare una sinergia tra gli IRCCS pubblici lombardi per massimizzare l’impatto e le ricadute territoriali degli investimenti in ricerca attraverso la realizzazione un Ufficio congiunto Trasferimento Tecnologico (TTO congiunto).
Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Lauria Pinter
Referente amministrativo: Loredana Vincenzi
Supporto Legale: Avv. Francesca Lerro
contatti: tto.dirsci@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Direzione Scientifica
Ultimo aggiornamento: 09/08/2023