BraiNs Lab - Brain-targeted Nanotechnologies

                                                                                                                          

 

 

Il Brain-targeted Nanotechnologies (BraiNs Lab) si pone l’ambizioso obiettivo di sviluppare vettori non virali e nanotecnologie avanzate, caratterizzate da un’elevata biocompatibilità, per rivoluzionare le terapie geniche e farmacologiche nelle malattie neurologiche di adulti e bambini.

Le nuove tecnologie di trasporto intracellulare di acidi nucleici, organelli e farmaci, progettate per stimolare processi rigenerativi, favorire la neuroprotezione e contrastare la neurodegenerazione, promettono di trasformare radicalmente le cure per malattie neurodegenerative, neuromuscolari, mitocondriali, dolore neuropatico e tumori cerebrali.

Le ricerche del BraiNs Lab includono lo studio dei meccanismi patogenetici e l'identificazione di nuovi bersagli terapeutici, unendo le competenze di biologi molecolari e cellulari, bioingegneri, chimici, biotecnologi e neuroscienziati clinici.

Questo approccio sinergico non solo accelererà il passaggio dalla ricerca alla clinica, ma aprirà nuove strade verso soluzioni innovative e concrete per le patologie neurologiche più complesse.

 

 

Team

 

Team leaders

Dr. Stefania Marcuzzo 

S.C. Neurologia 4 Neuroimmunologia e Malattie Neuromuscolari,

Brains Lab, Joint Research Platform 

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta 

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica 

Politecnico di Milano

 

Prof. Gabriele Candiani 

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica 

Brains Lab, Joint Research Platform 

Politecnico di Milano

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta 

 

 

Staff Ricercatori

Dr. Eleonora Giagnorio 

S.C. Neurologia 4 Neuroimmunologia e Malattie neuromuscolari

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

 

Dr. Nina Bono 

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica 

Politecnico di Milano

Dr. Claudia Malacarne 

S.C. Neurologia 4 Neuroimmunologia e Malattie neuromuscolari

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

 

Prof. Pierangelo Metrangolo 

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica 

Politecnico di Milano

 

Dr. Cristina Chirizzi 

Unità di Neuroradiologia 

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

 

Prof. Francesca Baldelli Bombelli 

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica 

Politecnico di Milano

Dr. Marco Cattaneo 

Centro SLA, Neurologia 3

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

 

 

Studenti di Dottorato

Dr. Flaminia Fruzzetti, PhD student in Bioengineering, Politecnico di Milano; BraiNs Lab, Joint Research Platform, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

 

 

Pubblicazioni

 

Harnessing osmotic shock for enhanced intracellular delivery of (nano)cargos. Ruzzante B, Fruzzetti F, Cattaneo C, Lauria Pinter G, Marcuzzo S, Candiani G, Bono N. 2025 doi.org/10.1016/j.ijpharm.2024.125008.

FM19G11-loaded nanoparticles modulate energetic status and production of reactive oxygen species in myoblasts from ALS mice. Malacarne C, Giagnorio E, Chirizzi C, Cattaneo M, Saraceno F, Cavalcante P, Bonanno S, Mantegazza R, Moreno-Manzano V, Lauria G, Metrangolo P, Bombelli FB, Marcuzzo S. Biomed Pharmacother. 2024 doi: 10.1016/j.biopha.2024.116380.

 

Contatti

stefania.marcuzzo@istituto-besta.it; gabriele.candiani@polimi.it