Casalino Tiziana
Tiziana Casalino

Presentazione:
Neuropsichiatria Infantile 2 – Epilettologia e Neurologia dello Sviluppo (NDS)
Presentazione personale e formazione
Laurea in Psicologia (Psicologia Sociale e dello Sviluppo) con una tesi sulla validazione di una batteria per la valutazione della memoria in età evolutiva
Master Universitario di secondo livello in “Diagnosi e trattamento delle disabilità di apprendimento in età evolutiva” presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Corso I livello EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
Corso triennale di formazione sulla “Consultazione partecipata” promosso dall’Associazione Dina Vallino
Percorso professionale
Dal 2009 è stata titolare di Borse di studio, poi Collaboratore, presso il Servizio dello Sviluppo Motorio ed il Servizio per i Disordini del Linguaggio e dell’Apprendimento.
Riabilitazione cognitivo–neuropsicologica mediante l’uso delle Nuove Tecnologie Informatiche (avvio all’utilizzo dello strumento informatico) in pazienti con tetraparesi spastico–distonico.
Attività clinica
Valutazioni cognitive–neuropsicologiche, degli apprendimenti, psicodiagnostiche a bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile, presa in carico riabilitativa con approccio multidisciplinare in équipe (Consultazione partecipata e congiunta alla terapia neuropsicomotoria).
Attività di ricerca
Attività di supporto alle ricerche: studio dei profili cognitivi, valutazione dell’outcome cognitivo–neuropsicologico–comportamentale in bambini affetti da PCI, studio sulla qualità di vita in adulti affetti da PCI.
Contatti
Segreteria Neurologia dello Sviluppo
tel. 02/23942217 - fax 02/23942176 - nds.segreteria@istituto-besta.it - da lunedì a venerdì ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00
Servizio di mediazione telefonica medico-paziente - solo per bambini già in cura presso l’istituto
tel. 02 2394.2218 lunedì – giovedì: 09.00 - 12.30
Tiziana Casalino
Psicologo

Neuropsichiatria Infantile 2 – Epilettologia e Neurologia dello Sviluppo (NDS)
Presentazione personale e formazione
Laurea in Psicologia (Psicologia Sociale e dello Sviluppo) con una tesi sulla validazione di una batteria per la valutazione della memoria in età evolutiva
Master Universitario di secondo livello in “Diagnosi e trattamento delle disabilità di apprendimento in età evolutiva” presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Corso I livello EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
Corso triennale di formazione sulla “Consultazione partecipata” promosso dall’Associazione Dina Vallino
Percorso professionale
Dal 2009 è stata titolare di Borse di studio, poi Collaboratore, presso il Servizio dello Sviluppo Motorio ed il Servizio per i Disordini del Linguaggio e dell’Apprendimento.
Riabilitazione cognitivo–neuropsicologica mediante l’uso delle Nuove Tecnologie Informatiche (avvio all’utilizzo dello strumento informatico) in pazienti con tetraparesi spastico–distonico.
Attività clinica
Valutazioni cognitive–neuropsicologiche, degli apprendimenti, psicodiagnostiche a bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile, presa in carico riabilitativa con approccio multidisciplinare in équipe (Consultazione partecipata e congiunta alla terapia neuropsicomotoria).
Attività di ricerca
Attività di supporto alle ricerche: studio dei profili cognitivi, valutazione dell’outcome cognitivo–neuropsicologico–comportamentale in bambini affetti da PCI, studio sulla qualità di vita in adulti affetti da PCI.
Contatti
Segreteria Neurologia dello Sviluppo
tel. 02/23942217 - fax 02/23942176 - nds.segreteria@istituto-besta.it - da lunedì a venerdì ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00
Servizio di mediazione telefonica medico-paziente - solo per bambini già in cura presso l’istituto
tel. 02 2394.2218 lunedì – giovedì: 09.00 - 12.30
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 18/11/2022