Alessandra Consonni ita
Alessandra Consonni

Presentazione:
BIOTECNOLOGA
SC Neurologia 4 - Neuroimmunologia e Malattie neuromuscolari
(english version)
Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Neurobiologia nel 2013 e nello stesso anno ho iniziato la mia attività presso la Fondazione nel campo della neuroimmunologia.
Attività di ricerca
Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Neurobiologia nel 2013 e nello stesso anno ho iniziato la mia attività presso la Fondazione nel campo della neuroimmunologia. In questi anni ho focalizzato la mia attività di ricerca sullo studio dei processi autoimmuni in pazienti e nei modelli sperimentali di miastenia grave e sclerosi multipla.
Ho acquisito competenze nelle metodiche di sequenziamento NGS per l’analisi della composizione del microbiota intestinale e implementato lo studio del ruolo dei recettori purinergici nei processi di demielinizzazione e neurodegenerazione. In dettaglio, i miei progetti di ricerca sono principalmente focalizzati su: a) studio dei meccanismi cellulari e molecolari nelle interazioni tra sistema immunitario e sistema nervoso centrale per l’identificazione di nuovi target ad attività modulatoria; b) analisi dei meccanismi molecolari in modelli cellulari e sperimentali alla base dell’immunità adattiva antigene-specifica nelle patologie neurologiche autoimmuni; c) studio del microbiota intestinale e nasale e del suo possibile coinvolgimento nei processi patogenetici caratteristici delle patologie autoimmuni neurologiche e di malattie neurodegenerative.
Durante gli anni in Fondazione ho avuto modo di ampliare la mia rete di collaborazioni, sia nazionali che internazionali nell’ambito della neuroimmunologia e di consolidare le collaborazioni con giovani ricercatori dell'Istituto e con gruppi di altri enti esterni alla Fondazione.
Aree di interesse
- Neuroimmunologia
- Autoimmunità
- Microbiota
Contatti
02.2394.4503 - 4510
email: alessandra.consonni@istituto-besta.it
Alessandra Consonni
Ricercatore

BIOTECNOLOGA
SC Neurologia 4 - Neuroimmunologia e Malattie neuromuscolari
(english version)
Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Neurobiologia nel 2013 e nello stesso anno ho iniziato la mia attività presso la Fondazione nel campo della neuroimmunologia.
Attività di ricerca
Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Neurobiologia nel 2013 e nello stesso anno ho iniziato la mia attività presso la Fondazione nel campo della neuroimmunologia. In questi anni ho focalizzato la mia attività di ricerca sullo studio dei processi autoimmuni in pazienti e nei modelli sperimentali di miastenia grave e sclerosi multipla.
Ho acquisito competenze nelle metodiche di sequenziamento NGS per l’analisi della composizione del microbiota intestinale e implementato lo studio del ruolo dei recettori purinergici nei processi di demielinizzazione e neurodegenerazione. In dettaglio, i miei progetti di ricerca sono principalmente focalizzati su: a) studio dei meccanismi cellulari e molecolari nelle interazioni tra sistema immunitario e sistema nervoso centrale per l’identificazione di nuovi target ad attività modulatoria; b) analisi dei meccanismi molecolari in modelli cellulari e sperimentali alla base dell’immunità adattiva antigene-specifica nelle patologie neurologiche autoimmuni; c) studio del microbiota intestinale e nasale e del suo possibile coinvolgimento nei processi patogenetici caratteristici delle patologie autoimmuni neurologiche e di malattie neurodegenerative.
Durante gli anni in Fondazione ho avuto modo di ampliare la mia rete di collaborazioni, sia nazionali che internazionali nell’ambito della neuroimmunologia e di consolidare le collaborazioni con giovani ricercatori dell'Istituto e con gruppi di altri enti esterni alla Fondazione.
Aree di interesse
- Neuroimmunologia
- Autoimmunità
- Microbiota
Contatti
02.2394.4503 - 4510
email: alessandra.consonni@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Direzione Scientifica
Ultimo aggiornamento: 10/01/2023