Laura Uva ita
Laura Uva

Presentazione:
BIOLOGA
SC Neurologia 7 - Epilettologia Clinica e Sperimentale
(english version)
Mi sono laureata in Scienze Biologiche nel 2000 e ho ottenuto il PhD in Fisiologia Cellulare e Molecolare nel 2005 presso l’Università degli Studi di Milano.
Attività di ricerca
La mia attività di ricerca è iniziata presso la Fondazione Istituto Neurologico C. Besta nel laboratorio del dott. Marco de Curtis con studi di base dedicati alla descrizione dell’anatomia e della fisiologia del sistema ippocampale-paraippocampale nel cervello di cavia. Successivamente, mi sono occupata dello studio dei meccanismi di ictogenesi e di terminazione delle crisi epilettiformi focali generate nelle aree olfattorie e limbiche, attraverso studi di elettrofisiologia (registrazione dell’attività elettrofisiologica extracellulare e intracellulare e di modifiche delle concentrazioni ioniche e di neurotrasmettitori) condotti nel cervello di cavia isolato e mantenuto in vitro o in fettine cerebrali. Attualmente mi occupo dello studio del ruolo dell’alterazione della mielina nell’ictogenesi. Sono responsabile anche di progetti in vivo per la generazione di modelli animali di epilessia.
Aree di interesse
- Epilepssia
- Sistema olfattorio
- Sistema limbico
Contatti
02.2394.4715
email: laura.uva@istituto-besta.it
Laura Uva
Ricercatore

BIOLOGA
SC Neurologia 7 - Epilettologia Clinica e Sperimentale
(english version)
Mi sono laureata in Scienze Biologiche nel 2000 e ho ottenuto il PhD in Fisiologia Cellulare e Molecolare nel 2005 presso l’Università degli Studi di Milano.
Attività di ricerca
La mia attività di ricerca è iniziata presso la Fondazione Istituto Neurologico C. Besta nel laboratorio del dott. Marco de Curtis con studi di base dedicati alla descrizione dell’anatomia e della fisiologia del sistema ippocampale-paraippocampale nel cervello di cavia. Successivamente, mi sono occupata dello studio dei meccanismi di ictogenesi e di terminazione delle crisi epilettiformi focali generate nelle aree olfattorie e limbiche, attraverso studi di elettrofisiologia (registrazione dell’attività elettrofisiologica extracellulare e intracellulare e di modifiche delle concentrazioni ioniche e di neurotrasmettitori) condotti nel cervello di cavia isolato e mantenuto in vitro o in fettine cerebrali. Attualmente mi occupo dello studio del ruolo dell’alterazione della mielina nell’ictogenesi. Sono responsabile anche di progetti in vivo per la generazione di modelli animali di epilessia.
Aree di interesse
- Epilepssia
- Sistema olfattorio
- Sistema limbico
Contatti
02.2394.4715
email: laura.uva@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Direzione Scientifica
Ultimo aggiornamento: 17/01/2023