Margherita Marchi ita
Margherita Marchi

Presentazione:
BIOTECNOLOGA
SC Neurologia 3 - Neuroalgologia
(english version)
Laureata in biotecnologie mediche presso l’Università degli Studi di Milano, ho successivamente conseguito il diploma di specialità in genetica medica e l’abilitazione alla professione di biologo.
Attività di ricerca
Le mie ricerche si focalizzano sullo studio di mutazioni geniche associate a malattie ereditarie e multifattoriali. Attualmente sono coinvolta in progetti che mirano alla caratterizzazione genetica di pazienti affetti da dolore neuropatico per identificare i fattori di rischio geneticamente determinati e nuovi possibili target farmacologici. In questi anni ho condotto i miei studi in sinergia con diverse figure professionali dell’Istituto, sviluppando strategie trasversali alle varie discipline e contribuendo alla formazione di un gruppo di ricerca inter-disciplinare specializzato nello studio dei meccanismi molecolari alla base del dolore neuropatico.
Abbiamo implementato la ricerca mediante strategie trasversali, quali il Deep-phenotyping, sviluppando un database dedicato; la creazione di una Bio-Repository per aumentare la numerosità del campione; il sequenziamento NGS per l’analisi massiva di centinaia di pazienti; il Data analysis, per l’elaborazione combinata dei dati clinici e genetici.
È mio interesse mantenermi aggiornata sugli sviluppi tecnologici e computazionali nello studio della predisposizione genetica a malattie a esordio tardivo e divulgare i risultati scientifici ottenuti mediante la partecipazione a convegni e tramite pubblicazioni su riviste peer reviewed. Ho partecipato a progetti di ricerca europei e a studi collaborativi nazionali ed internazionali. Ad oggi ho contribuito alla stesura di 15 articoli ed ho partecipato a più di 20 convegni nazionali ed internazionali.
Aree di interesse
- Genetica
- Dolore Neuropatico
- Neurogenetica
Contatti
02.2394.4655
email: margherita.marchi@istituto-besta.it
Margherita Marchi
Ricercatore

BIOTECNOLOGA
SC Neurologia 3 - Neuroalgologia
(english version)
Laureata in biotecnologie mediche presso l’Università degli Studi di Milano, ho successivamente conseguito il diploma di specialità in genetica medica e l’abilitazione alla professione di biologo.
Attività di ricerca
Le mie ricerche si focalizzano sullo studio di mutazioni geniche associate a malattie ereditarie e multifattoriali. Attualmente sono coinvolta in progetti che mirano alla caratterizzazione genetica di pazienti affetti da dolore neuropatico per identificare i fattori di rischio geneticamente determinati e nuovi possibili target farmacologici. In questi anni ho condotto i miei studi in sinergia con diverse figure professionali dell’Istituto, sviluppando strategie trasversali alle varie discipline e contribuendo alla formazione di un gruppo di ricerca inter-disciplinare specializzato nello studio dei meccanismi molecolari alla base del dolore neuropatico.
Abbiamo implementato la ricerca mediante strategie trasversali, quali il Deep-phenotyping, sviluppando un database dedicato; la creazione di una Bio-Repository per aumentare la numerosità del campione; il sequenziamento NGS per l’analisi massiva di centinaia di pazienti; il Data analysis, per l’elaborazione combinata dei dati clinici e genetici.
È mio interesse mantenermi aggiornata sugli sviluppi tecnologici e computazionali nello studio della predisposizione genetica a malattie a esordio tardivo e divulgare i risultati scientifici ottenuti mediante la partecipazione a convegni e tramite pubblicazioni su riviste peer reviewed. Ho partecipato a progetti di ricerca europei e a studi collaborativi nazionali ed internazionali. Ad oggi ho contribuito alla stesura di 15 articoli ed ho partecipato a più di 20 convegni nazionali ed internazionali.
Aree di interesse
- Genetica
- Dolore Neuropatico
- Neurogenetica
Contatti
02.2394.4655
email: margherita.marchi@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Direzione Scientifica
Ultimo aggiornamento: 11/01/2023