Natalia Di Ianni ita
Natalia Di Ianni

Presentazione:
BIOTECNOLOGA
SC Neurologia 2 - Neuroncologia
(english version)
Sono una biotecnologa con Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale ed Endocrinologia. Attualmente sto frequentando la Scuola di Specializzazione in Patologia clinica e Biochimica clinica.
Attività di ricerca
Dal 2009 al 2014 ho focalizzato la mia attività di ricerca nei campi della patologia ed oncologia molecolare, in particolare relativamente alla patogenesi del neuroblastoma. Ho maturato un’ottima esperienza nell’analisi molecolare e funzionale del coinvolgimento dei mitocondri nel cancro. A partire dal 2014 ho svolto la mia attività presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta nell’Unità di Neuro-Oncologia Molecolare, sotto la supervisione della Dott.ssa Serena Pellegatta.
Sono coinvolta nella caratterizzazione di gliomi maligni per l’identificazione di nuovi biomarcatori di invasione per lo sviluppo di terapie personalizzate finalizzate all’immunomodulazione del microambiente tumorale; sono inoltre coinvolta nello sviluppo di nuove strategie di immunoterapia nei modelli murini.
Ho maturato un’eccellente esperienza nell’ambito della biologia cellulare e molecolare, della manipolazione di modelli animali per la ricerca preclinica e nell’analisi morfologica ed istologica di campioni murini ed umani.
Aree di interesse
- Glioblastoma
- Immunoterapia
- Microambiente
Contatti
02.2394.2238
email: natalia.diianni@istituto-besta.it
Natalia Di Ianni
Ricercatore

BIOTECNOLOGA
SC Neurologia 2 - Neuroncologia
(english version)
Sono una biotecnologa con Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale ed Endocrinologia. Attualmente sto frequentando la Scuola di Specializzazione in Patologia clinica e Biochimica clinica.
Attività di ricerca
Dal 2009 al 2014 ho focalizzato la mia attività di ricerca nei campi della patologia ed oncologia molecolare, in particolare relativamente alla patogenesi del neuroblastoma. Ho maturato un’ottima esperienza nell’analisi molecolare e funzionale del coinvolgimento dei mitocondri nel cancro. A partire dal 2014 ho svolto la mia attività presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta nell’Unità di Neuro-Oncologia Molecolare, sotto la supervisione della Dott.ssa Serena Pellegatta.
Sono coinvolta nella caratterizzazione di gliomi maligni per l’identificazione di nuovi biomarcatori di invasione per lo sviluppo di terapie personalizzate finalizzate all’immunomodulazione del microambiente tumorale; sono inoltre coinvolta nello sviluppo di nuove strategie di immunoterapia nei modelli murini.
Ho maturato un’eccellente esperienza nell’ambito della biologia cellulare e molecolare, della manipolazione di modelli animali per la ricerca preclinica e nell’analisi morfologica ed istologica di campioni murini ed umani.
Aree di interesse
- Glioblastoma
- Immunoterapia
- Microambiente
Contatti
02.2394.2238
email: natalia.diianni@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Direzione Scientifica
Ultimo aggiornamento: 10/01/2023