Anna Rita Giovagnoli

Presentazione:

Neurologia 5 - Neuropatologia

 

Presentazione personale e formazione

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Ancona, quindi il diploma di Dottorato in Scienze Neurologiche (Università degli Studi di Siena) e le Specializzazioni in Terapia Fisica e Riabilitazione (Università degli Studi di Milano) e Psicoterapia ad Orientamento Psicoanalitico.

Ha ricevuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale in Neurologia e in Psicologia Generale, Psicobiologia e Psicometria.

 

Percorso professionale

Lavora presso la Fondazione dal 1989, ricopre l’incarico di Eccellenza Professionale in Neurologia Cognitiva e Comportamentale e Neuropsicologia.

 

Attività assistenziale e ambulatoriale

L’attività clinica, nell’ambito delle malattie neurodegenerative, dell’epilessia e dei tumori cerebrali, è mirata da anni alla diagnosi e al trattamento dei disturbi cognitivi dell’adulto e ad attività di neuropsicologia, psicologica clinica e riabilitazione cognitiva.

 

Attività di ricerca

L’attività di ricerca, in tema di disturbi cognitivi-comportamentali, qualità di vita e riabilitazione, ha prodotto più di 100 articoli e capitoli di libri.

Partecipa come docente a corsi di perfezionamento e master in Italia e all’estero. Membro del Comitato di Neuropsicologia della Lega Internazionale contro l’Epilessia, coordina il Gruppo di Studio di Neurologia Cognitiva della LICE e collabora con il Gruppo di Neurologia Comportamentale della SIN.

E’ editor e referee di numerose riviste scientifiche e membro di collegi editoriali.

 

Contatti

Segreteria Neurologia 5

tel 02.2394.2260 (dalle 09.00 alle 12.30) - fax 02.2394.2101 - neuropatologia@istituto-besta.it

 

Anna Rita Giovagnoli

Neurologo

Neurologia 5 - Neuropatologia

 

Presentazione personale e formazione

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Ancona, quindi il diploma di Dottorato in Scienze Neurologiche (Università degli Studi di Siena) e le Specializzazioni in Terapia Fisica e Riabilitazione (Università degli Studi di Milano) e Psicoterapia ad Orientamento Psicoanalitico.

Ha ricevuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale in Neurologia e in Psicologia Generale, Psicobiologia e Psicometria.

 

Percorso professionale

Lavora presso la Fondazione dal 1989, ricopre l’incarico di Eccellenza Professionale in Neurologia Cognitiva e Comportamentale e Neuropsicologia.

 

Attività assistenziale e ambulatoriale

L’attività clinica, nell’ambito delle malattie neurodegenerative, dell’epilessia e dei tumori cerebrali, è mirata da anni alla diagnosi e al trattamento dei disturbi cognitivi dell’adulto e ad attività di neuropsicologia, psicologica clinica e riabilitazione cognitiva.

 

Attività di ricerca

L’attività di ricerca, in tema di disturbi cognitivi-comportamentali, qualità di vita e riabilitazione, ha prodotto più di 100 articoli e capitoli di libri.

Partecipa come docente a corsi di perfezionamento e master in Italia e all’estero. Membro del Comitato di Neuropsicologia della Lega Internazionale contro l’Epilessia, coordina il Gruppo di Studio di Neurologia Cognitiva della LICE e collabora con il Gruppo di Neurologia Comportamentale della SIN.

E’ editor e referee di numerose riviste scientifiche e membro di collegi editoriali.

 

Contatti

Segreteria Neurologia 5

tel 02.2394.2260 (dalle 09.00 alle 12.30) - fax 02.2394.2101 - neuropatologia@istituto-besta.it

 

Responsabile della pubblicazione: Redazione Web

Ultimo aggiornamento: 25/11/2022